A Dresda va in scena il Carnevale Veneziano dell’Elba
A Dresda, dal 28 febbraio al 2 marzo, va in scena il Carnevale Veneziano dell’Elba, un evento che reinterpreta la storica tradizione del Carnevale italiano.
Il programma trasforma Dresda in un palcoscenico barocco per tre giorni di festeggiamenti, con momenti di spettacolo, cultura e convivialità. L’inaugurazione avverrà venerdì sera 28 febbraio con un buffet italiano all’Hilton Dresden. Il momento clou è previsto sabato 1° marzo con una passeggiata in maschere e abiti veneziani attraverso il centro storico di Dresda, arricchita da spettacoli di danza. Dopo una pausa caffè nel palazzo residenziale, i partecipanti possono visitare in costume le storiche sale del Palazzo Reale, un tempo teatro delle celebrazioni del Carnevale Veneziano dell’Elba da pIl percorso attraversa i luoghi simbolo di Dresda: la Neumarkt, Altmarktgalerie, Schloßstraße, Stallhof, Fürstenzug, Brühlsche Terrasse e il Brühlschen Garten.arte della corte sassone.
Per gli appassionati di storia e danza, la giornata prosegue con una conferenza dedicata ai festeggiamenti e alle danze barocche nella storica Kügelgenhaus. La serata si conclude con unel cortile barocco dell’Hotel Bellevue, un tempo sede dell’ufficio del capomastro Pöppelmann.
A chiudere il weekend di festeggiamenti, domenica pomeriggio il Travestie Revue Theater Carte Blanche porta in scena lo spettacolo “Maskentanz”, un’esibizione scenica ispirata alla “joie de vivre” barocca veneziana.