La Cittàbalena: quando il teatro “mangia” la città.

image_pdfimage_print

La stagione 2016/17 di Teatro i inizia, il 21 settembre, con il format La CittàBalena: il teatro che fagocita la città. Per il terzo anno consecutivo Teatro i propone, con il sostegno di Fondazione Cariplo, questo nuovo modo di programmare la stagione, tanti spettacoli, fuori e dentro il teatro, accostamenti inediti e incontri inaspettati.

La CittàBalena sono 20 giorni di programmazione, 7 compagnie ospitate per un totale di 15 spettacoli: un’occasione unica per essere bombardati e folgorati da una fitta serie di appuntamenti imperdibili.

Finalmente a Milano arrivano le Metamorfosi di Roberto Latini, nove episodi ispirati da Ovidio e spinti, nel linguaggio e nei temi, sino all’attualità del contemporaneo, quindi Giro di vite, tratto dall’inquietante racconto di Henry James con la regia di Valter Malosti, già diverse volte ospite a Teatro i, e la straordinaria prova d’attrice di Irene Ivaldi; Sorry, boys, il nuovo attesissimo progetto sulle Resistenze femminili, della talentuosa Marta Cuscunà, per la prima volta a Teatro i, Alluvioni di Elena Guerrini, un reportage quanto mai attuale da un’Italia “di monnezza, profughi e bufere” e poi ancora la sperimentazione performativa di Circolo Bergman in Calcografia (produzione Teatro i), una delle più interessanti realtà contemporanee milanesi insieme al  collettivo snaporaz, che continua il percorso di ricerca Heartbreak Hotel, e alla Compagnia CampoverdeOttolini che, con DI A DA (produzione Teatro i), indaga la progressiva deresponsabilizzazione delle nostre esistenze.

Per maggiori informazioni sulla programmazione e sul calendario: www.teatroi.org

Questo slideshow richiede JavaScript.

TEATRO i

via Gaudenzio Ferrari, 11 – Milano

tel. 02/8323156 – 366/3700770

biglietteria@teatroi.org www.teatroi.org

Biglietti
Sala #Teatro i | dai 18 ai 9 euro

Giovedì vieni a teatro in bicicletta | 7 euro

Sala #TeatroiDomani1 e  Sala #TeatroiDomani2
 | 6 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

In arrivo l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola d’Elba

Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 a Portoferraio ritorna il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione. Ad aprire il Festival, presso l’area archeologica della Linguella, sarà il concerto Giovani Eroi all’insegna del più raffinato repertorio barocco. Giovani e affermati artisti interpretano i personaggi eroici e le mitiche vicende, tra amore, gelosia, guerra […]

In Arena la Carmen colossal di Zeffirelli

Cinquecento persone sul palco e 13mila sedute tra platea e gradinate dell’Arena di Verona per applaudire con una standing ovation il nuovo allestimento colossal di Carmen di Franco Zeffirelli. L’opera si propone come sintesi dei due diversi allestimenti creati dal Maestro per la messa in scena dell’opera di Georges Bizet all’Opera Festival di Verona. Un […]