Scoprire Vienna in bici sulle note di un valzer
Pedalare a Vienna è la soluzione ideale per scoprire ogni angolo della città. Qui andare in bici è facile: le piste ciclabili coprono 1742 chilometri di percorsi e le opzioni di noleggio e tour guidati in bicicletta sono praticamente innumerevoli.
Il centro storico di Vienna su due ruote .. Uno dei percorsi urbani più panoramici segue la Ringstrasse che circonda il centro storico: partendo dalla statua dorata di Johann Strauss nello Stadtpark, si passa davanti all’Opera di Stato, al Palazzo Imperiale e al Kunsthistorisches Museum, al Naturhistorisches Museum, per poi arrivare al Municipio, Burgtheater e all’Università. Un’aggiunta recente alla rete ciclabile della città è Argentinier Strasse.
… e il Danubio in bicicletta Per chi è invece alla ricerca di un percorso più impegnativo, è possibile percorrere una parte della ciclabile del Danubio che attraversa Vienna e collega Passau e al Mar Nero. Da ovest di Vienna, si prosegue attraverso l’Isola del Danubio per il Parco Nazionale Donau-Auen. Il Lobau, parte di questo parco, è una zona protetta ricca di fauna selvatica come castori, martin pescatori e persino aquile di mare, ed è una delle più grandi aree golenali preservate dell’Europa centrale. Per chi infine desidera una pedalata più rilassata, il Prater è l’opzione perfetta: questo ampio spazio verde nel cuore della città ospita lunghi viali alberati, ideali per famiglie o per chi desidera godersi un giro tranquillo.
Non solo bici a Vienna Con il suo fascino senza tempo, i palazzi storici, i caffè eleganti e gli scorci romantici, Vienna offre esperienze uniche che combinano cultura, tradizione e un pizzico di magia. Da non perdere una visita al Belvedere dove ammirare Il Bacio di Klimt, ma anche una visita al Prater, dove salire sulla ruota panoramica per un brindisi con vista sulla città, una passeggiata al Burggarten e alla Serra delle Farfalle, un’oasi tropicale ideale per una passeggiata tranquilla e una lezione di valzer in una delle scuole di danza della città, come Tanzschule Rueff, un’esperienza unica nel cuore della capitale musicale.
Anniversari che contano E proprio quest’anno Vienna celebra il duecento anni dalla nascita di Johann Strauss, il re del valzer. Un’occasione in più per lasciarsi guidare in un tour alla scoperta del legame tra il musicista e Vienna. Si parte dall’appartamento dell’artista sulla Praterstraße (dove compose il Valzer del Danubio), passando per Stadtpark con il monumento a lui dedicato, per arrivare alla Casa della Musica, il museo interattivo del suono. Il Musikverein di Vienna è una delle sale da concerto più antiche, dove si esibiscono artisti di primissimo piano, mentre al Musik Theater an der Wien Strauss eseguì per la prima volta 13 delle sue 15 operette. Imperdibile il Johann Strauss Museum – New Dimensions, aperto proprio in occasione del 200 anniversario. L’itinerario continua con la House of Strauss, centro culturale e punto di riferimento per la musica di Strauss, e si conclude al Cimitero Centrale, che ospita la tomba dell’artista.