Al Gran Ballo di Primavera si va di liscio

image_pdfimage_print

Preparate i lustrini, lucidate le scarpette, il “salone delle feste” del PimOff vi attende per ballare fino a tarda notte in occasione del “Gran Ballo di Primavera’’, evento unico che aprirà le porte al quartiere al grido di “Liscio che bellezza”.

Torna a scintillare al PimOff, luogo da sempre votato al coinvolgimento del pubblico e alla sana mescolanza di generi artistici, il grande liscio d’autore con l’Orchestrina di Molte Agevole: la musica rivoluzionaria che ha fatto scivolare, strusciare i piedi, quindi andare via liscio, intere generazioni di ballerini in tutta Italia. Quella che ha acceso la miccia ai valzer viennesi e che con frenetiche polke e mazurke ha incendiato le piste da ballo.

A far ballare il pubblico del PimOff sarà la compagnia creata da Enrico Gabrielli, composta da pregiatissimi elementi provenienti da Afterhours, Calibro35, Mariposa, Hobocombo ed altre stelle e stellazze del firmamento classico e underground nostrano capaci di giocare, utilizzando artefatti elettronici moderni, con le eccezionali musiche di Secondo Casadei, Carlo “Zaclein” Brighi, FerrerRossi, Mario Cavallari, Jaromir Vejvoda, Giovanni D’Anzi e di tanti altri autori di musica da ballo e da balera del ‘900.

Una vera e propria orchestra in miniatura che negli ultimi anni ha riportato in vita un genere che arriva dal passato.

Gran Ballo di Primavera

Venerdì 20 marzo – ore 21

L’Orchestrina di Molto Agevole

Membri del gruppo: Francesca Ruiz Biliotti (voce lirico solita), Francesco D’Elia (violino), Enrico Gabrielli (clarinetto e sax), Rocco Marchi (chitarra), Gianni Chi (fisarmonica), Francesca Baccolini (contrabbasso), Davide Radice (batteria)

INFORMAZIONI

PimOff, via Selvanesco 75, Milano – ore 21

Ingresso con tessera PimOff (gratuita) + sottoscrizione 8 Euro

Info e prenotazioni: info@pimoff.it – 0254102612

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]