Alessandro Benvenuti debutta in “Chi è di scena”

image_pdfimage_print

“Chi è di scena” di Alessandro Benvenuti debutta il prossimo 8 novembre al   Teatro San Babila a Milano dove rimarrà in scena fino al 13 novembre. “Chi è di scena” è stato scritto, diretto e interpretato dall’attore toscano che ha al suo fianco anche Paolo Cioni e Maria Vittoria Argenti, impegnati in un intreccio giocoso e imprevedibile avvolto in una comicità istintiva e feroce.

“Chi è di scena” è incentrato su uno stravagante uomo di teatro scomparso dalle scene improvvisamente e, apparentemente, senza un plausibile motivo da cinque anni e rintracciato, cinque anni dopo, da un giovane fan. A lui, l’uomo decide di rilasciare un’intervista per spiegare le ragioni della sua scelta. Lo invita quindi a casa sua. Testimone silente di questo loro incontro è però una giovane donna che, giacendo seminuda su una chaiselongue di spalle ai due, sembra dormire un sonno profondo.

E come spesso accade nei lavori di Alessandro Benvenuti, anche in  “Chi è di scena” quel che appare si scopre tutt’altro che vero, con una specie di doppio salto mortale drammaturgico che accompagna lo spettatore a un finale assolutamente inaspettato che gioca con leggerezza con le vicende pubbliche e private dei tre protagonisti.

“Chi è di scena”  -DOVE, COME E A QUANTO
8-13 novembre
Teatro San Babila di Milano – h 20.30; mercoledì e domenica h 15.30
Biglietti: 15 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Feste a Monte Carlo

Monte Carlo si veste a festa

Perché non regalarsi qualche ora nel lusso a Monte Carlo, a pochi chilometri di treno dal confine italiano? Il Principato di Monaco, facilmente raggiungibile anche in treno, sotto le Feste diventa ancora più scintillante tra luci e decorazioni natalizie che illuminano le strade da metà novembre a inizio gennaio, il villaggio di Natale di Port […]

Black Friday Alternativo in Val d'Aosta

Black (hole) Friday all’Osservatorio astronomico in Val d’Aosta

In Val d’Aosta si organizza un Black Friday davvero insolito. Nella giornata dello shopping e delle occasioni, che quest’anno cade il prossimo 29 novembre, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta di Saint-Barthélemy propone un’iniziativa dedicata all’acquisto di conoscenza sugli oggetti astrofisici più popolari e meno compresi dell’astronomia, i buchi neri. I ricercatori attivi a […]