Alessandro Siani è tra le “Stelle a metà”

image_pdfimage_print

Alessandro Siani torna al Teatro Sistina di Roma con “Stelle a metà” il prossimo 21 e 22 maggio. Il musical, scritto dallo stesso Siani, è interpretato da Sal Da Vinci, autore anche delle musiche, con le coreografie originali di Luca Tommassini e prodotto da Tunnel Cabaret. “Stelle a metà” è una commedia musicale nuova dove si ride, si canta, si soffre per amore ma soprattutto ci si emoziona con la voce di Sal da Vinci e la poesia dei testi dei brani di  Siani. “Stelle a metà”  vuole raccontare tutti quei talenti che non vanno in tv e che, non avendo questa straordinaria vetrina, risultano invisibili. Ma alla fine il talento vero supera ogni porta in faccia: perché il talento entra senza bussare” spiega Siani.

“Stelle a metà”, è ambientato in un piccolo centro dell’area vesuviana dove Nicola Avetrana detto Nick (il personaggio interpretato da Sal Da Vinci), ex cantante di successo, ha fondato la sua Star Academy, scuola di musica per giovani talenti. Le difficoltà sono molte, ma la passione, l’impegno e la volontà di salvare quei ragazzi da un destino fatto di strada ed emarginazione, spingono Nick a lottare con tutte le forze per tenere in piedi la sua scuola. La sorte però lo porta a scontrarsi con gli interessi di una grande multinazionale che, proprio in quel quartiere, vorrebbe creare un centro commerciale. E a curare gli interessi del gruppo, verrà mandata a Napoli una vecchia conoscenza di Nick: Mia, il suo primo, grande e indimenticato amore.

DOVE, COME E A QUANTO
Teatro Sistina, Roma – 21 (h 21.00) e 22 maggio h 17.00)
Biglietti a partire da da 20 euro

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]