ARTISTS4RHINO l’arte in difesa del rinoceronte

image_pdfimage_print

Dal 19 settembre al 3 ottobre 2015 lo splendido castello di Momeliano ospiterà la seconda edizione di Artists4Rhino, la mostra d’arte che si pone come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sullo sterminio del rinoceronte.

I 25 artisti che esporranno e venderanno le loro opere sono: Mirek Antoniewics, Christian Berrini, Maurizio Boscheri, Gabriele Buratti Buga, Isabella Cairoli, Adele Ceraudo, Marina Durante, Marco Ferra, Angela Florio, Cristina Gandini, Fernando Garcia Herrera, Francesca Giraudi, Tiziana Mesiano, Susy Manzo, Giorgia Oldano, Daria Palotti, Miriam Prato, Luana Raia, Giorgio Smiroldo, Sarah Soward, Vania Elettra Tam, Alessandro Turoni, Yux, Stefano Zagaglia.

La manifestazione nasce grazie alla sensibilità dell’imprenditrice Carla Asti e al supporto dell’azienda vinicola Luretta, produttrice di vini interamente biologici.

Attraverso AIEA, Associazione Esperti d’Africa, i proventi raccolti con le vendite verranno direttamente destinati a progetti per la salvaguardia del rinoceronte sui territori africani.

Durante l’inaugurazione del 19 settembre verrà offerta anche una degustazione dei vini dell’azienda vinicola Luretta

ARTISTS4RHINO

19 settembre – 3 ottobre 2015

Inaugurazione 19 settembre 2015 ore 17

Castello di Momeliano – Gazzola (PC)

www.artist4rhino.org

www.luretta.com

www.espertiafrica.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]