ARTISTS4RHINO l’arte in difesa del rinoceronte

image_pdfimage_print

Dal 19 settembre al 3 ottobre 2015 lo splendido castello di Momeliano ospiterà la seconda edizione di Artists4Rhino, la mostra d’arte che si pone come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sullo sterminio del rinoceronte.

I 25 artisti che esporranno e venderanno le loro opere sono: Mirek Antoniewics, Christian Berrini, Maurizio Boscheri, Gabriele Buratti Buga, Isabella Cairoli, Adele Ceraudo, Marina Durante, Marco Ferra, Angela Florio, Cristina Gandini, Fernando Garcia Herrera, Francesca Giraudi, Tiziana Mesiano, Susy Manzo, Giorgia Oldano, Daria Palotti, Miriam Prato, Luana Raia, Giorgio Smiroldo, Sarah Soward, Vania Elettra Tam, Alessandro Turoni, Yux, Stefano Zagaglia.

La manifestazione nasce grazie alla sensibilità dell’imprenditrice Carla Asti e al supporto dell’azienda vinicola Luretta, produttrice di vini interamente biologici.

Attraverso AIEA, Associazione Esperti d’Africa, i proventi raccolti con le vendite verranno direttamente destinati a progetti per la salvaguardia del rinoceronte sui territori africani.

Durante l’inaugurazione del 19 settembre verrà offerta anche una degustazione dei vini dell’azienda vinicola Luretta

ARTISTS4RHINO

19 settembre – 3 ottobre 2015

Inaugurazione 19 settembre 2015 ore 17

Castello di Momeliano – Gazzola (PC)

www.artist4rhino.org

www.luretta.com

www.espertiafrica.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Mercatino di Natale a Morgex

Tutti i mercatini di Natale della Valle d’Aosta

  In Val d’Aosta il Natale profuma di spezie e vin brûlé dei tanti mercatini che prendono vita in città e nei villaggi alpini illuminandone lo scenario. Ecco i principali appuntamenti da non perdere: Tsalende a Tsambava – Natale a Chambave (Chambave / 24 novembre 2024) Chambave dà appuntamento per l’ultima domenica di novembre, con il […]

Vacanze nella neve a Livigno

Energia alpina a Livigno per il via alla nuova stagione

Alpine energy at the highest level è il motto scelto da Livigno per dare il via a 152 giorni di neve. Non solo sci alpino e snowboard, la località dell’Alta Valtellina che dall’alto dei suoi 1816 metri di altezza domina la valle, si caratterizza infatti per l’offerta completa di attività sul territorio imbiancato dal freeride […]