Coming Soon…Mary Poppins

image_pdfimage_print

Ancora poco mesi e, per la gioia di chi è cresciuto convinto dei poteri magici di “un poco di zucchero” e di “supercalifragilistichespiralidoso”,  Mary Poppins approda nei teatri italiani. L’attesa è alle stelle. Da anni Mary Poppins raccoglie successi in tutto il mondo con sold out entrati nella storia del West End e di Broadway, ma questa è la prima volta che il musical tratto dai libri di P.L Travers e portato sugli schermi, nel 1964, da Walt Disney con Julie Andrews nel ruolo della tata, approda sui nostri palcoscenici. Il d-day è fissato per il 13 febbraio 2018 presso il Teatro Nazionale di Milano. Alla regia Federico Bellone, supervisore musicale Simone Manfredini e le coreografie saranno di Andrew Wright. Il cast è ancora sconosciuto, anche se  tra i migliori protagonisti del musical italiano non mancano coloro che, negli ultimi anni, si sono propositi per una eventuale messa in scena di Mary Poppins nei nostri teatri. Già da ora è prevista in ogni caso un’audizione nazionale.

Il musical è stato co-creato da Cameron Mackintosh  con un libretto firmato da Julian Fellowes, Mary Poppins ha un’indimenticabile colonna sonora di Richard M. Sherman e Robert B. Sherman con nuovi brani e testi aggiunti per la trasposizione teatrale dai compositori George Stiles e Anthony Drewe (entrambi vincitori dell’Olivier Award). Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh supervisioneranno ogni aspetto anche della versione italiana del musical prodotta da La produzione di Mary Poppins è firmata da WEC – World Entertainment. La produzione originale di “Mary Poppins” ha debuttato nel West End nel 2004 e a Broadway nel 2006. Lo show è andato in scena anche in Australia e Nuova Zelanda e una versione tour ha girato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Lo spettacolo è stato visto da più di 11 milioni di persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

In arrivo l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola d’Elba

Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 a Portoferraio ritorna il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione. Ad aprire il Festival, presso l’area archeologica della Linguella, sarà il concerto Giovani Eroi all’insegna del più raffinato repertorio barocco. Giovani e affermati artisti interpretano i personaggi eroici e le mitiche vicende, tra amore, gelosia, guerra […]

In Arena la Carmen colossal di Zeffirelli

Cinquecento persone sul palco e 13mila sedute tra platea e gradinate dell’Arena di Verona per applaudire con una standing ovation il nuovo allestimento colossal di Carmen di Franco Zeffirelli. L’opera si propone come sintesi dei due diversi allestimenti creati dal Maestro per la messa in scena dell’opera di Georges Bizet all’Opera Festival di Verona. Un […]