Coming soon: West Side Story, Footloose e The Bodyguard

image_pdfimage_print

Sarà una stagione bollente quella che si sta preannunciando alle porte per i teatro. Sono infatti in arrivo produzioni di alto livello per tre Blockbuster del West End: West Side Story, assente dalla Penisola da oltre vent’anni, Footloose, per cui l’attesa è stata dimezzata e The Bodyguard, al debutto sui palcoscenici italiani.

WEST SIDE STORY” debutterà il prossimo 27 settembre al Teatro Manzoni di Milano per sole 15 repliche.  L’evergreen basato su “Romeo e Giulietta” e vincitore di 1 Grammy (premio per la musica), ben 6 Tony (gli Oscar del teatro) e, nella sua versione cinematografica con Natalie Wood,  addirittura 10 Oscar, sarà in scena al Teatro Manzoni fino al 9 ottobre e si prenuncia come un evento da non perdere grazie a con un cast di 33 elementi e all’orchestra in scena che riproporrà  indimenticabili melodie come “Maria”, “America”, “I Feel Pretty” e “Tonight”. West Side Story è prodotto in Italia da Wizard Productions e diretto da Federico Bellone. Lo spettacolo è fedele alla tradizione con le coreografie originali di  Jerome Robbins, le musiche di Leonard Bernstein e  il libretto di Stephen Sondheim e Arthur Laurents, adattate da Franco Travaglio.

FOOTLOOSE, icona musical anni ’80, sarà invece in scena dal 24 settembre al 31 dicembre al  Barclays Teatro Nazionale di Milano. Con Footloose, Stage Entertainment festeggia il ritorno alla produzione, dopo tre anni di pausa, con cast eterogeneo, ricco di talenti giovani e di artisti con grande esperienza nel panorama teatrale italiano. Ren McCormack è interpretato da  Riccardo Sinisi mentre Ariel Moore è Beatrice Baldaccini.

 

THE BODYGUARD sarà infine uno degli spettacoli di punta della seconda parte della stagione, sempre al  Barclays  Teatro Nazionale di Milano.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

In arrivo l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola d’Elba

Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 a Portoferraio ritorna il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione. Ad aprire il Festival, presso l’area archeologica della Linguella, sarà il concerto Giovani Eroi all’insegna del più raffinato repertorio barocco. Giovani e affermati artisti interpretano i personaggi eroici e le mitiche vicende, tra amore, gelosia, guerra […]

In Arena la Carmen colossal di Zeffirelli

Cinquecento persone sul palco e 13mila sedute tra platea e gradinate dell’Arena di Verona per applaudire con una standing ovation il nuovo allestimento colossal di Carmen di Franco Zeffirelli. L’opera si propone come sintesi dei due diversi allestimenti creati dal Maestro per la messa in scena dell’opera di Georges Bizet all’Opera Festival di Verona. Un […]