Festival Gaber 2017: in Toscana 27 appuntamenti per riscoprire il Signor G.

image_pdfimage_print

È uno degli eventi estivi più attesi da tredici anni, il festival che ripropone agli amatori e fa conoscere ai più giovani il lavoro di uno dei più grandi artisti italiani, Giorgio Gaber.

Dal 7 luglio al 1 agosto  il Festival Gaber torna nelle piazze dei molti Comuni della Toscana che hanno aderito entusiasticamente alla manifestazione per sottolineare l’attualità del messaggio dell’artista milanese, continuo punto di riferimento per la nostra cultura.

Grazie alla generosa partecipazione dei più importanti artisti italiani, la manifestazione, nel corso degli anni,  ha saputo divulgare l’opera del Signor G. ad un pubblico vasto ed eterogeneo che, oggi come allora, continua ad affollare le platee delle serate.

Anche quest’anno il cartellone è molto ricco, numerose e diversificate le iniziative: sono attesi, infatti, migliaia di giovani che, come nelle precedenti edizioni, scopriranno le canzoni e i monologhi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.

27 sono gli appuntamenti di questo Festival, tutti realizzati in collaborazione con le istituzioni locali: dall’intrattenimento comico ma intelligente agli incontri culturali di approfondimento, ai concerti. Tutti rigorosamente ad ingresso libero.

La Fondazione Gaber, con il sostegno della Regione Toscana e soprattutto in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, propone il Festival Gaber 2017 nei Comuni di Prato, Marciana Marina, Montecatini Terme, Pistoia, Stazzema, Livorno. Un’importante ed esclusiva sezione con ben 13 rappresentazioni, è programmata a Camaiore, dove Gaber aveva scelto di vivere negli anni 80 e che, nelle ultime edizioni, ha conquistato la centralità del Festival.

Aprirà il Festival Le strade di notte, l’evento popolare ideato e diretto dal drammaturgo-cantautore Gian Piero Alloisio che inaugura, proprio a Camaiore, il lungo evento da sempre applaudito da migliaia di spettatori provenienti da varie località e già dal 2016 proposto nella splendida e storica Piazza San Bernardino.

RADIO ITALIA è mediapartner e come da tradizione seguirà il FESTIVAL GABER 2017

FullSizeRender

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Erl palcoscenico delle Alpi

Erl, il palcoscenico culturale delle Alpi

Erl è un minuscolo piccolo paese della regione austriaca di Kufstein che, grazie alla presenza di due futuristici (e giganteschi) teatri si trasforma in un vero e proprio palcoscenico delle Alpi con enti culturali di eco internazionale. E quest’anno è l’anno giusto per organizzare un viaggio in questo angolo di Tirolo peraltro comodamente raggiungibile in […]

La cucina di Cuttaia a Uovodiseppia

Uovodiseppia, la Sicilia nel cuore di Porta Nuova

Uovodiseppia è un ristorante bistrot nato, a luglio 2024, dalla collaborazione tra lo chef bistellato chef Pino Cuttaia e l’imprenditore Vittorio Borgia (a cui fa capo il gruppo Borgia Group attivo nella ristorazione con diversi format e locali)  con l’obiettivo di celebrare la ricchezza enogastronomica della Sicilia nel cuore di Porta Nuova a Milano. Uovodiseppia […]