Fiorello alla conquista di Roma

image_pdfimage_print

Dopo oltre 100 date sold out in tutt’Italia e il grande successo del tour europeo, Fiorello si prepara a conquistare anche Roma  con «L’Ora del Rosario», il nuovo, atteso spettacolo in scena al Teatro Sistina dal 18 giugno 2016.

Rosario Fiorello torna sul palco, in una dimensione teatrale, con un nuovo spettacolo che, come lui stesso ha dichiarato, sarà analogico, fatto di puro intrattenimento.

Protagonista al Teatro Sistina di Roma il 18, 19, 20, 21, 23, 24, 25 e 27 giugno (ore 21,00), tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore con Artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in “collegamento” da Las Vegas, regala allo showman una versione molto particolare della celebre «Quando Quando Quando».

Accompagnato dal vivo dalla band diretta dal maestro e tastierista Enrico Cremonesi e composta da Carmelo Isgrò al basso, Massimo Pacciani alla batteria, Antonello Coradduzza alle chitarre e dal trio vocale «I Gemelli di Guidonia», Pacifico, Luigi e Eduardo Acciarino, lanciati a «Fuori Programma» su Radio Uno, Fiorello gioca tra pop e swing con cover e mash-up di canzoni.

Uno spettacolo di Rosario Fiorello scritto con Francesco Bozzi, Claudio Fois, Piero Guerrera, Pierluigi Montebelli e Federico Taddia. La regia è di Giampiero Solari.

Biglietti in vendita a partire da mercoledì 2 marzo 2015, ore 10,00 presso la biglietteria del Teatro Sistina (Info e prenotazioni 3928567896 – 064200711) e nei punti vendita abituali www.ticketone.it.

«L’Ora del Rosario»

18-19-20-21-23-24-25-27 giugno 2016

Teatro Sistina

Via Sistina, 129 – Roma

Orario Spettacoli

Da sabato 18 giugno a lunedì 27 giugno 2016: ore 21.00

Botteghino

Da lunedì a sabato 10.00-19.00

Domenica 11.00-19.00

Prenotazioni: 06 4200711 – 392 8567896

prenotazioni@ilsistina.it

www.ticketone.it

www.ilsistina.it

www.facebook.com/teatrosistinaroma

www.twitter.com/teatrosistina

L'Ora del Rosario_locandina

Le altre date del tour:

Catania: 29 febbraio, 1, 3 e 4 marzo

Genova: 7 e 8 marzo

Sanremo: 11 e 12 marzo

Udine: 15 e 16 marzo

Parma: 22 e 23 marzo

Lecce: 1, 2 e 3 aprile

Bologna: 9, 10 e  11 aprile

Pescara: 18, 19 e 20 aprile

Pisa: 23 e 24 aprile

Livorno: 26 e 27 aprile

Padova: 6 e 7 maggio

Torino: 13, 14 e 15 maggio

Napoli: 18 e 19 maggio

Firenze: 21 e 22 maggio

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]