La Banda Osiris alle prese con “le dolenti note”

image_pdfimage_print

La  Banda Osiris sbarca in Lombardia con “Le dolenti note”, un ritratto irriverente della vita e del mestiere musicista tanto che il sottotitolo dello spettacolo è “il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti”. Lo show sarà  giovedì 4 febbraio al Teatro Toscanini di Segrate  e venerdì 5 febbraio al Teatro Condominio di Gallarate.

Il segreto della Banda Osiris, da anni protagonista della scena e italiana risiede  nella verve comica abbinata alla indubbio talento musicale. Gli strumenti non sono soltanto “oggetti” che emettono suoni, né i musicisti sono dei semplici esecutori. Tutto diventa tutto, in un crescendo di risate, capaci di andare oltre i rigidi accademismi e le barriere dei generi musicali. Dalla classica alla leggera, dal jazz al rock, prendendo altresì in giro il mestiere stesso del musicista. I quattro protagonisti della Banda Osiris (Sandro Berti mandolino, chitarra, violino, trombone. Gianluigi Carlone voce, sax, flauto. Roberto Carlone trombone, basso, tastiere. Giancarlo Macrì percussioni, drums, bassotuba.) si divertono a elargire provocatori consigli: dal perché è meglio non diventare musicisti, a come dissuadere i bambini ad avvicinarsi alla musica. E ancora: quali sono gli strumenti musicali da non suonare e… come eliminare i musicisti più insopportabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]