“La vita non è un film di Doris Day” in scena al Teatro San Babila

image_pdfimage_print

“La vita non è un film di Doris Day” si prepara a debuttare al Teatro San Babila di Milano. L’irriverente commedia, scritta da Mino Bellei  e diretta da Claudio Bellanti, andrà in scena dal 6 al 15 maggio. Protagoniste sul palco  tre grandi interpreti Paola Gassman, Mirella Mazzeranghi e Paola Roman. “La vita non è un film di Doris Day” è spettacolo i centrato su da tre amiche che, alla soglia dei 70 anni,  scelgono proprio il giorno di Natale, il giorno tradizionalmente dedicato alla famiglia e ai buoni sentimenti, per dirsi improvvisamente tutto quello che, per quieto vivere, hanno preferito tacere nei decenni di amicizia precedenti.  Quelli che vanno in scena sono  infatti degli auguri un po’ insoliti, che degenerano fino a diventare al vetriolo. Le tre amiche finiscono, infatti, per rivelarsi senza alcun pudore tutte le scomode verità a lungo celate.  E’ proprio qui che  “La vita non è un film di Doris Day” rivela tutta la sua provocatoria freschezza e la sua dissacrante energia.

“La scelta di mettere in scena “La vita non è un film di Doris Day”, nasce dal desiderio di rendere omaggio all’intelligenza con cui la drammaturgia italiana ha saputo e sa affrontare le questioni profonde dell’esistenza umana” sostiene Bellanti che poi aggiunge: “La commedia di Bellei, attraverso la divertente, dissacrante, provocatoria conversazione di tre vecchie amiche, affronta nodi esistenziali profondi, filtrati da un umorismo esilarante e una ironia feroce”.

DOVE E QUANDO
Teatro San Babila di Milano
martedì – giovedì – venerdì – sabato ore 20.30
mercoledì – domenica ore 15.30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]