Milano ricorda Umberto Boccioni

image_pdfimage_print

Prosegue con successo la mostra ‘Umberto Boccioni (1882 – 1916). Genio e Memoria’ con cui il Comune di Milano vuole ricordare il celebre artista, nella ricorrenza del primo centenario della  sua morte.

La mostra, che mette in evidenza il percorso artistico e la levatura internazionale di Boccioni, con particolare riguardo alla sua attività milanese, presenta circa 280 opere tra disegni, dipinti, sculture, incisioni, fotografie d’epoca, libri, riviste e documenti.

Per la prima volta Milano riunisce il ricchissimo patrimonio dell’artista dalle collezioni e dagli archivi dei suoi musei (Camera di Commercio, Castello Sforzesco, Galleria d’arte Moderna, Gallerie d’Italia, Museo del Novecento, Pinacoteca di Brera) il primo al mondo per consistenza e rappresentatività.

UMBERTO BOCCIONI (1882 – 1916). GENIO E MEMORIA

Milano, Palazzo Reale

23 marzo – 10 luglio 2016

a cura di Francesca Rossi con Agostino Contò

una mostra promossa dal Comune di Milano all’interno del palinsesto “Ritorni al futuro
un progetto di Castello Sforzesco, Museo del Novecento e Palazzo Reale

orari:     lunedì 14.30-19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30-19.30; giovedì e sabato 9.30-22.30

info e prenotazioni +39 0292800821
sito web www.palazzorealemilano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Slovenia in fiore

Verde Slovenia

Il verde è il colore della Slovenia, ancora di più in primavera quando l’intero paese è in fiore. E per vivere a pieno il verde sloveno non mancano le attività nella natura e non solo tra le scalate in bici di Pogačar e Roglič (di nuovo alla partenza del Giro d’Italia), i percorsi in sella ai […]

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]