NON CALIAMO IL SIPARIO. Un gesto di solidarietà al Teatro Menotti

image_pdfimage_print

Martedì 3 novembre, le compagnie teatrali STRA-VAGANTI e Scena Zero si alternano sul palco del Teatro Menotti tra gli scritti irriverenti di autori classici e contemporanei, declinando con ironia l’infinita variabilità dei sentimenti e dell’amore.

L’evento riapre il sipario sulla controversa vicenda che coinvolge Alberto Mastrogiuseppe, Daniele Buresta e Michela Caresani, i tre italiani dispersi a largo di Sangalaki, dopo aver effettuato un’immersione il 15 agosto scorso.

Lo scopo della serata è destinare l’intero ricavato alle famiglie dei ragazzi che dal 25 agosto fronteggiano, coordinano e finanziano, senza più alcun supporto da parte delle autorità, tutte le operazioni volte a far luce su questa vicenda. Gli standard internazionali stabiliscono, difatti, una durata limitata delle ricerche e fissano dei tempi predeterminati che si sono dimostrati insufficienti a perlustrare l’area di quella regione e a stabilire realmente cosa sia accaduto. “È ancora troppo presto per smettere di cercare – dichiara con la stessa convinzione Alessandro Marroni, presidente di DAN EUROPE (Divers Alert Network) – con l’attrezzatura che avevano i ragazzi è realisticamente credibile che si siano spiaggiati su qualche isola o tratto di costa e la vegetazione di quei luoghi può permettere la sopravvivenza” .

Questa è una delle molteplici ragioni che spingono tutti a credere nella necessità di continuare le ricerche. Bisogna sostenere le famiglie e si può fare ancora così tanto.

NON CALIAMO IL SIPARIO

Teatro Menotti 3 novembre, ore 21:00

Spettacolo di raccolta fondi a sostegno delle ricerche dei tre italiani dispersi in Indonesia, organizzato da STRA-VAGANTI con la partecipazione di Scena Zero e grazie alla generosa concessione di Tieffe Teatro Menotti

Prenotazioni e acquisto biglietti:

biglietteria@tieffeteatro.it – 02 36592544 | 02 36592538

vivaticket.it | teatromenotti.org

Per maggiori informazioni:

Help us to find Alberto in Indonesia

#3italianidispersi NON CALIAMO IL SIPARIO

twitter/#3italianidispersi

logoPNGrosso2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Robert Doisneau: la bellezza delle cose che ci circondano

di Cristina T. Chiochia Le foto di Robert Doisneau arrivano a Milano dal 9 Maggio 2023 con 130 immagini in bianco e nero e sembrano prendere vita già ad occhi chiusi presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, in una mostra antologica emozionate in un viaggio sino al 15 Ottobre 2023 in cui si segnalano […]

L’arte come piacere di sentirsi a casa

di Cristina T. Chiochia Con la mostra L’Ode al Piatto (30 novembre – 24 dicembre 2022) , lo storico Studio Bolzani di Milano, gioiello di Angelo Bolzani che quest’anno celebra il proprio centenario dalla fondazione con una serie di iniziative nel passaggio pedonale di Via Durini (la Galleria Strasburgo, proprio dietro a San Babila), ha offerto durante […]