Ore d’amore all’Elfo Puccini di Milano

image_pdfimage_print

Dal 9 febbraio sarà in scena al Teatro Elfo Puccini, all’interno della rassegna Nuove Storie, la commedia “Ore d’amore” scritta da Rosario Lisma per Nicola Stravalaci e Debora Zuin.

Un viaggio esilarante e sofferto sul senso ridicolo della resistenza in amore. Otto ore in ottanta minuti. Otto scene della notte di una coppia che scoppia.

I bambini non ci sono, domani non si lavora e finalmente marito e moglie possono godersi una piacevole serata insieme. Ma quella che si prospetta invece è una notte in cui accuse e confessioni rimbalzano in una camera da letto che si trasforma in un ring.  Cosa è successo? Cosa si è rotto? Si potrà riattaccare? Resisterà la coppia a questa notte di spietata ed estenuante autoanalisi?

Otto match di combattimento verbale all’insegna dell’ironia, che i due protagonisti ingaggiano per vivisezionare con cinica e surreale meticolosità la loro storia d’amore, ogni personale segreto e sogno inconfessabile. Un conflitto acceso, passionale e melodrammatico su un ring che ha tutta l’aria di essere un comune letto a due piazze. Una notte di confessioni e tranelli infami. Due antagonisti che pure lottano nella stessa squadra per arrivare faticosamente alla meta. Fino al prossimo combattimento.

Sul palco una brillante coppia di attori/registi molto affiatata: Nicola Stravalaci e Debora Zuin.

Questo slideshow richiede JavaScript.

ORE D’AMORE
di Rosario Lisma

prima nazionale

con Nicola Stravalaci e Debora Zuin
produzione Animanera

dal 9 al 14 febbraio 2016

TEATRO ELFO PUCCINI

corso Buenos Aires 33, Milano

Per info e biglietteria in teatro: martedì /sabato ore 19.30, domenica ore 15.30

Info e prenotazioni: tel. 02/0066.06.06 – biglietteria@elfo.org – www.elfo.org

Posto unico € 15.00

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]