Prodigi della mente sul palco del Manzoni

image_pdfimage_print

Prodigi porta in scena al Teatro Manzoni di Milano uno spettacolo particolare  e incentrato sulle meraviglie possibili alla mente umana. Sul palco Vanni De Luca, autentico specialista delle meraviglie, illusionista matematico, esperto in arti marziali, e autentico calcolatore umano, lo scorso maggio si è aggiudicato il primo premio del Campionato Italiano di Magia

In Prodigi,  Vanni De Luca racconta vita morte e prodigi dei suoi maestri e predecessori da Harry Kahne a Thea Alba, aprendo lo scrigno delle sue multiformi capacità: ricordare centinaia di pagine di un libro, risolvere in pochi secondi complicatissimi enigmi matematici, spingere il proprio corpo oltre i limiti della natura, scrivere e parlare al contrario, risolvere il cubo di Rubik mentre declama a memoria canti della Divina Commedia scelti dal pubblico, fino ad arrivare al suo numero di punta: le Meraviglie Multiple. Il numero, portato in scena in Prodigi, è ritenuto uno dei più complessi mai ideati nella storia del mentalismo, in una  personalissima e elettrizzante versione.
L’azzardo che Vanni De Luca ricrea ogni sera per Prodigi era stato tentato, prima di lui, solo da due performer: Harry Kahne e Ricky Jay.

In Prodigi è in scena un uomo solo contro tutti, nessun attrezzo, solo una mente. Una mente che compie, appunto Prodigi.

DOVE, COME E A QUANTO -Prodigi

30-31 gennaio-teatro Manzoni di Milano
Biglietti da 18 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

In arrivo l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola d’Elba

Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 a Portoferraio ritorna il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione. Ad aprire il Festival, presso l’area archeologica della Linguella, sarà il concerto Giovani Eroi all’insegna del più raffinato repertorio barocco. Giovani e affermati artisti interpretano i personaggi eroici e le mitiche vicende, tra amore, gelosia, guerra […]

In Arena la Carmen colossal di Zeffirelli

Cinquecento persone sul palco e 13mila sedute tra platea e gradinate dell’Arena di Verona per applaudire con una standing ovation il nuovo allestimento colossal di Carmen di Franco Zeffirelli. L’opera si propone come sintesi dei due diversi allestimenti creati dal Maestro per la messa in scena dell’opera di Georges Bizet all’Opera Festival di Verona. Un […]