Richmond Cafè torna con un nuovo look

image_pdfimage_print

 Il Richmond Cafè con restyling, nuove serate e un’uramakeria da urlo è pronto a inaugurare una stagione indimenticabile. Il  sipario si alza il 10 settembre con il Formentera Party, un grande evento che fa da preludio alle tante novità del locale milanese di via Melchiorre Gioia 69: dal nuovo ristorante in salsa jap dedicato ai soli uramaki alla fitta programmazione settimanale, tra aperitivi con show cooking di chef stellati e one-night tutte da ballare.

La one-night, Formentera Party, porterà a Milano tutta l’energia e il divertimento delle notti estive dell’isola spagnola, tra aperitivo a buffet (a 15 euro) e una cena servita (40 euro) allietata dalle selezioni musicali di Gigi Zeus, per poi proseguire dalle 23.30 alle 4 di mattina con il djset house e commerciale di Giandomenico Di Vito affiancato dal vocalist Ale Zeus.

A pochi mesi dalla sua inaugurazione il Richmond Cafè, il locale trendy che ospita i fashion show e i party del noto marchio streetwear prêt-à-porter lanciato in Italia da Saverio Moschillo, si rinnova negli ambienti e si sdoppia in due realtà esclusive: da una parte un club dove scatenarsi 7 giorni su 7, sempre aperto dall’aperitivo a tarda notte, e dall’altra, una sala ristorante totalmente indipendente da circa 40 posti, dove deliziarsi unicamente di soli uramaki, in versione classica o in qualche variante dai profumi di Sicilia. Il  Richmond Restaurant, un angolo di gusto per cultori di uramaki, aperto dal lunedì al venerdì a pranzo e dal lunedì al sabato a cena, dalle 20 alle 23, sarà inaugurato il prossimo 12 settembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Robert Doisneau: la bellezza delle cose che ci circondano

di Cristina T. Chiochia Le foto di Robert Doisneau arrivano a Milano dal 9 Maggio 2023 con 130 immagini in bianco e nero e sembrano prendere vita già ad occhi chiusi presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, in una mostra antologica emozionate in un viaggio sino al 15 Ottobre 2023 in cui si segnalano […]

L’arte come piacere di sentirsi a casa

di Cristina T. Chiochia Con la mostra L’Ode al Piatto (30 novembre – 24 dicembre 2022) , lo storico Studio Bolzani di Milano, gioiello di Angelo Bolzani che quest’anno celebra il proprio centenario dalla fondazione con una serie di iniziative nel passaggio pedonale di Via Durini (la Galleria Strasburgo, proprio dietro a San Babila), ha offerto durante […]