The Seraphin Daughter al MONO Bar

image_pdfimage_print

A dicembre al MONO Bar sono di scena Letizia Iman Scalco e Matteo Domenichetti che presentano il loro nuovo progetto artistico: “The Seraphin Daughter”.

Il progetto nasce dalla grande amicizia e dalla collaborazione fra Letizia, fotografa, e Matteo, fashion designer. L’unione delle loro arti, porta Letizia a rappresentare la collezione di abiti da sposa di Matteo, traslata in un’atmosfera eterea, a metà tra gli angeli serafini e gli yurei giapponesi, due mondi apparentemente lontani.

La figura che ne emerge è quella di una creatura di un’androginia fresca, dal sapore pre-adolescenziale, come di ragazzino effeminato, con annesso uno scherzoso rimando ad elementi del kitsch, delicatamente calibrati.

I tessuti sono quelli della tradizione della sposa, marocain di seta bianca e georgette grigia, a cui si aggiungono accostamenti più insoliti, come gli inserti di serpente bianco delle Filippine e i gioielli di ceramica Raku.

Lo shooting fotografico è stato portato avanti su due livelli: da un lato fotografie a colori con un’impostazione tradizionalmente da matrimonio dal gusto naïf, dall’altro delle fotografie più cupe in bianco e nero, che vogliono essere un incontro tra l’immaginario angelico e quello dei J-Horror degli anni ’60.

La mostra verrà inaugurata giovedì 10 dicembre alle ore 19,00 e sarà visibile fino a sabato 19 dicembre.

Chi sono gli artisti?

Letizia Iman Scalco nasce ad Algeciras (Spagna) nel dicembre del 1991.

Emigrata da Vicenza, vive a Milano da qualche anno. Ha esposto a Milano, Vicenza, Venezia, Brighton. Studia graphic design, ma al computer preferisce dilettarsi nel bagno-camera oscura.

Link ai lavori: letiziaiman.tumblr.com

Matteo Domenichetti nasce a Varzi (PV) nel dicembre del 1992. Si trasferisce a Milano per studiare Fashion Design al Politecnico di Milano e si specializza in maglieria.  Si iscrive poi a un master di modellistica per womenswear  e underwear, concludendo con una tesi in bridalwear all’Istituto Secoli.

Il Mono Bar, locale gay friendly, caratterizzato dagli arredi vintage anni 60, situato nel cuore di Porta Venezia, si presta ad ospitare mostre e nel fine settimana non mancano dj set.

Via Lecco, 6 20136 Milano

339 4810264

FB/MONO Bar

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]