Trekking in Abruzzo con i professionisti dell’equitazione

image_pdfimage_print

di Matteo Rolando – Verdi pendii, dolci declivi e imponenti montagne dai colori ricchi di fascino: questo è il magico paesaggio offerto dalla comunità montana Sirentina in Abruzzo. Ed è in questa cornice, nel borgo di Ovindoli (Aq), che nel weekend dal 12 al 14 giugno la scuderia Horseman in collaborazione con all’Ente di Promozione Sportiva Opes Italia Lombardia, organizza un trekking a cavallo, con soggiorno in hotel a trattamento di mezza pensione. La scuderia Horseman <ha il compito fondamentale di promuovere e gestire attività sportive dilettantistiche con particolare riferimento a tutto ciò che concerne il mondo dell’equitazione, con tutte le attività ad essa connesse, ivi compresa la parte formativa, di studio e conoscenza scientifica dei cavalli, di divulgazione dei metodi di addestramento dei cavalli e di formazione dei cavalieri>, si legge nel suo statuto costitutivo del 2014. Non solo gli adulti, ma anche i bambini sono quindi  benvenuti, con l’intento di promuovere la conoscenza dei cavalli e la vita a contatto con la natura. Al trekking parteciperanno anche due istruttori di 1° e 3° livello dell’ente promozione sportiva Opes italia, il cui metodo di insegnamento si basa sul principio del più totale rispetto per il cavallo. Per chi volesse maggiori informazioni, può contattare direttamente la scuderia Horseman all’indirizzo email asdscuderiahorseman@yahoo.it, oppure telefonicamente ai numeri 333/8318708 – 339/3784774.

Facebook ASD Scuderia Horseman Pioltello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

A passeggio per la Pigna di Sanremo

di Emanuele Domenico Vicini I giorni ferragostani – si sa – sono dedicati al riposo, allo svago in spiaggia, ai bagni di sole e di mare e alle feste con gli amici. Ma se vi trovate in Liguria, nell’estremo ponente, terra di vacanza per eccellenza per lombardi, piemontesi e molti stranieri, tra un bagno a […]

Il Santuario della Madonna della Costa a Sanremo

di Emanuele Domenico Vicini Inerpicarsi per la Pigna di Sanremo in una mattina di agosto può sembrare impresa ardua: il caldo sulla costa tende a stroncare qualsiasi intenzione diversa da un rinfrescante bagno di mare. Se però vincete il caldo e da Via Palazzo prendete verso le Rivolte di San Sebastiano, superata Piazza Cassini, vi […]