Tutti ALLOPERA!

image_pdfimage_print

ALLOPERA è un progetto innovativo e una nuova compagnia teatrale nata con l’intento di portare l’opera di eccellente qualità dove non esiste un teatro. Si tratta di una vera e propria rivoluzione: un teatro mobile costruito ad hoc che riproduce fedelmente il palco di un vero teatro d’opera, andando così incontro alla gente, portando l’opera in tutti quei luoghi dove altrimenti non potrebbe essere allestita.

ALLOPERA è una compagnia e un teatro mobile che permette di contenere i costi di allestimento, senza rinunciare all’eccellenza e alla qualità dello spettacolo. Nel mondo, mira a diffondere in maniera ancora più capillare l’opera, riconosciuta come identità culturale dell’Italia, bellezza e genio per eccellenza.

Il primo grande allestimento che ALLOPERA presenta è Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini.

 
Il tour comincerà dalle seguenti piazze:

SAVONA Complesso Monumentale Del Priamàr
Sabato 11 luglio 2015, ore 21.15
Domenica 12 luglio 2015, ore 21.15.

BOLOGNA Teatro Europauditorium
Martedì, 14 luglio 2015, ore  21.00

MODENA  Cortile d’Onore dell’Accademia
Martedì, 16 luglio 2015, ore  21.15

SONDRIO Teatro Sociale
Sabato 03 ottobre 2015, ore 20.00
Domenica 04 Ottobre 2015, ore 20.00
Per maggiori informazioni www.allopera.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Robert Doisneau: la bellezza delle cose che ci circondano

di Cristina T. Chiochia Le foto di Robert Doisneau arrivano a Milano dal 9 Maggio 2023 con 130 immagini in bianco e nero e sembrano prendere vita già ad occhi chiusi presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, in una mostra antologica emozionate in un viaggio sino al 15 Ottobre 2023 in cui si segnalano […]

L’arte come piacere di sentirsi a casa

di Cristina T. Chiochia Con la mostra L’Ode al Piatto (30 novembre – 24 dicembre 2022) , lo storico Studio Bolzani di Milano, gioiello di Angelo Bolzani che quest’anno celebra il proprio centenario dalla fondazione con una serie di iniziative nel passaggio pedonale di Via Durini (la Galleria Strasburgo, proprio dietro a San Babila), ha offerto durante […]