A Venezia i musei si visitano al chiaro di luna

image_pdfimage_print

A partire dal 20 maggio 2016, la Fondazione Musei Civici di Venezia ha deciso di avviare un ciclo di aperture serali nei musei dell’Area MarcianaPalazzo Ducale e Museo Correr – per tutto il periodo estivo.

Ecco quindi che, nell’ambito delle iniziative volte a creare nuove occasioni per visitare il patrimonio e le collezioni della città lagunare, è stato disposto il prolungamento dell’orario di apertura fino alle ore 23.00 nei giorni di venerdì, sabato e domenica.

La decisione è stata presa dopo gli ottimi risultati ottenuti con l’apertura straordinaria del 1° maggio dei musei della città, fortemente voluta dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, che ha visto la partecipazione di ben 10.235 visitatori totali e nei soli Correr e Ducale di 7813 persone di cui 399 dalle ore 18 alle ore 23.

Scopo dell’iniziativa è offrire ai cittadini di Venezia, dell’area metropolitana e a tutti i turisti una programmazione più ampia, incentivando i giovani e quel pubblico che normalmente non può visitare i musei negli ordinari orari di apertura, a scoprire il patrimonio artistico e culturale cittadino in una eccezionale cornice notturna.

Fondazione Musei Civici di Venezia
call center: 848082000 (dall’Italia) +39 041 42730892 (dall’estero)
web: visitmuve.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Slovenia in fiore

Verde Slovenia

Il verde è il colore della Slovenia, ancora di più in primavera quando l’intero paese è in fiore. E per vivere a pieno il verde sloveno non mancano le attività nella natura e non solo tra le scalate in bici di Pogačar e Roglič (di nuovo alla partenza del Giro d’Italia), i percorsi in sella ai […]

Sport acquatici in Valled'Aosta

Le vie dell’acqua in Valle d’Aosta

Con la bella stagione, torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta sono pronti ad accogliere gli escursionisti che vogliano ammirare la potenza e lo scorrere dell’acqua e gli amanti di sport adrenalinici acquatici. Sport d’acqua in Valle d’Aosta Da aprile a settembre le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta […]