A Milano debutta il primo escape game in un museo

image_pdfimage_print

Dal 23 marzo a Milano è possibile organizzare un escape game negli oltre 50mila metri quadrati di uno spazio davvero inconsueto e disponibile nei week end.

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano lancia infatti Planetario Perduto, il primo escape game da giocare interamente all’interno degli spazi espositivi. Un gioco di ruolo multigiocatore al confine tra fiction, realtà storica e attualità che si ripromette di mostrare, in una luce diversa, le collezioni di questa icona di Milano.

Seguendo gli indizi e interpretando le mappe, i giocatori possono infatti scoprire gli angoli più remoti dello storico museo di Milano e visitare alcune delle più importanti sezioni espositive alla ricerca delle misteriose formule celate in alcuni degli oggetti più iconici delle collezioni.

In tutto le missioni da superare sono otto e attraverso queste il gioco ripercorre le storie  di navi, sottomarini, aerei, computer e macchine leonardesche, conducendo i partecipanti attraverso le Gallerie Leonardo, la sezione Spazio, le reti e le infrastrutture di Mosaico Tecnologico, il sottomarino Enrico Toti e il Padiglione Aeronavale.

Escape game Planetario Perduto si inserisce all’interno di una più ampia missione del Museo della Scienza e della tecnica di Milano volta all’utilizzo dei linguaggi e delle tecnologie digitali per la valorizzazione del proprio patrimonio.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Percorsi di vino a Bolzano

Percorsi di vino a Bolzano

Sono numerosi i percorsi di vino a Bolzano, dove la primavera si preannuncia all’insegna dell’enoturismo. Dal 27 al 30 marzo le sale di Castel Mareccio ospitano infatti degustazioni, laboratori del gusto e masterclass per proporre ai visitatori in un percorso di scoperta di etichette e di sapori del territorio. Con circa 200 etichette e 47 […]