Capodanno sugli sci al Corvatsch

image_pdfimage_print

Capodanno sugli sci. Scandire gli ultimi minuti del 2016 e i primi del 2017 in uno dei comprensori più adrenalinici del mondo, quello del Corvatsch a St Moritz, potrebbe essere una valida alternativa o via di fuga a cenoni e tombolate. Sciare a Capodanno al Corvatsch costa meno di un cenone (37 franchi, all’incirca la stessa cifra in euro), diverte molto di più e soprattutto consente di smaltire tutte le calorie in eccesso consumate in queste ultime e impegnative giornate di festa. E in più dagli oltre 3300 metri del Corvatsch si possono ammirare i fuochi di artificio che festeggeranno il nuovo anno in tutta la regione.

Si sale sugli impianti del Corvatsch a oltre 3300 metri a partire dalle 19 del 31 dicembre e poi si può sciare ininterrottamente fino alle prime ore del mattino sulla leggendaria pista dell’Hahnensee, illuminata a giorno, che scende verso St. Moritz per ben nove chilometri con vista sui laghi dell’Alta Engadina e attraverso un bosco fiabesco. Oppure ci si può rifugiare al buffet di Capodanno alla stazione intermedia Murtèl o cercarsi un altro rifugio confortevole sulle piste del Corvatsch l’anno che sta per iniziare.

Alternative più romantiche e meno adrenaliniche della snow night al Corvatsch sono, a pochi chilometri di distanza Berghaus Diavolezza, il rifugio ristorante di montagna a 3000 metri, raggiungibile con la funivia Diavolezza da Pontresina dove per 165 franchi, comprensivi dellla funivia, si festeggia Capodanno e volendo ( e prenotando una camera) si può rimanere a dormine in quota o il  Romantik Hotel Muottas Muragl, con festa, musica live con Pascal Silva e cena con vista sui laghi dell’Engadina.

Se poi la sola e lunghissima serata di Capodanno non dovesse bastare per gli appassionati di sci Engadin St Moritz propone un’offerta davvero irresistibile soggiornando più di una notte negli hotel convenzionati si può sciare su tutti i comprensori di St Moritz (Corvatsch, Corviglia e Diavolezza) pagando solo 35 franchi al giorno, praticamente la metà della quota normalmente prevista. La scelta è illimitata: 88 piste, 3 snowpark, 58 impiani di risalita oltre all’uso dei trasposi pubblici su tutta l’Engadina. L’offerta è valida anche durante le Feste di Capodanno e i Campionai di sci (6-19 febbraio 2017) fino alla fine stagione prevista il 21 maggio.

Tra gli hotel aderenti all’iniziativa c’è anche l’Hotel Schloss di Pontresina ricavato in un  castello di fine Ottocento nel cuore dell’Alta Engadina, a soli 5 Km da St. Moritz. Dal castello, completamente ristrutturato, si ammira un panorama unico sulla Val Roseg e sui suggestivi ghiacciai della catena del Bernina. Da non perdere la spa dove ci si può lasciare guidare da una “spanner” ovvero un’esperta del benessere che può suggerire come godere a pieno di un percorso benessere.  Per chi vuole concedersi un vero e proprio sogno ad occhi aperti, sempre a Pontresina, ci si può ritagliare un soggiorno praticamente perfetto Grand Hotel Kronenhof, primo hotel del borgo. L’edificio, risalente al 1848, è stato classificato monumento nazionale e vanta saloni affrescati degni di un a reggia oltre ché una zona spa affacciata sui ghiacciai dove rilassarsi dopo le fatiche di una giornata sulla neve.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

A passeggio per la Pigna di Sanremo

di Emanuele Domenico Vicini I giorni ferragostani – si sa – sono dedicati al riposo, allo svago in spiaggia, ai bagni di sole e di mare e alle feste con gli amici. Ma se vi trovate in Liguria, nell’estremo ponente, terra di vacanza per eccellenza per lombardi, piemontesi e molti stranieri, tra un bagno a […]

Il Santuario della Madonna della Costa a Sanremo

di Emanuele Domenico Vicini Inerpicarsi per la Pigna di Sanremo in una mattina di agosto può sembrare impresa ardua: il caldo sulla costa tende a stroncare qualsiasi intenzione diversa da un rinfrescante bagno di mare. Se però vincete il caldo e da Via Palazzo prendete verso le Rivolte di San Sebastiano, superata Piazza Cassini, vi […]