Carlo Cracco a teatro

image_pdfimage_print

Lunedì 24 ottobre al Teatro Manzoni di Milano va in scena Carlo Cracco, chefstar adorato da cultori e profani. Con Carlo Cracco  ritornano i lunedì di Manzoni Cultura, ormai alla sua terza edizione, con le interviste curate da Edoardo Sylos Labini a noti personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.

Carlo Cracco è uno dei cuochi più famosi a livello internazionale, ha iniziato sotto la guida di Gualtiero Marchesi a Milano e di Ducasse e Carton in Francia. Diventa Chef Executive di Cracco Peck a Milano, considerato con il suo arrivo uno dei migliori 50 ristoranti al mondo. Dal 2007 è Chef Patron del ristornante che porta il suo nome e nel 2014 apre sempre nel cuore di Milano  “Carlo e Camilla in Segheria”, un gastro-bistrot e cocktail bar. E’ diventato un volto noto della televisione partecipando come giudice a “Masterchef Italia” e come presentatore a “Hell’s Kitchen Italia”. Inoltre oggi Carlo Cracco ricopre il ruolo di Presidente dell’Associazione no profit “Maestro Martino” che promuove la Cucina d’Autore e le eccellenze del nostro territorio.

Carlo Cracco -DOVE, COME E A QUANTO
teatro Manzoni di Milano, 24 ottobre – h 20 8alle 19.00 apertivo offerto dallo sponsor Elior)
biglietto 10 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

In arrivo l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola d’Elba

Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 a Portoferraio ritorna il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione. Ad aprire il Festival, presso l’area archeologica della Linguella, sarà il concerto Giovani Eroi all’insegna del più raffinato repertorio barocco. Giovani e affermati artisti interpretano i personaggi eroici e le mitiche vicende, tra amore, gelosia, guerra […]

In Arena la Carmen colossal di Zeffirelli

Cinquecento persone sul palco e 13mila sedute tra platea e gradinate dell’Arena di Verona per applaudire con una standing ovation il nuovo allestimento colossal di Carmen di Franco Zeffirelli. L’opera si propone come sintesi dei due diversi allestimenti creati dal Maestro per la messa in scena dell’opera di Georges Bizet all’Opera Festival di Verona. Un […]