Carlo Cracco a teatro

image_pdfimage_print

Lunedì 24 ottobre al Teatro Manzoni di Milano va in scena Carlo Cracco, chefstar adorato da cultori e profani. Con Carlo Cracco  ritornano i lunedì di Manzoni Cultura, ormai alla sua terza edizione, con le interviste curate da Edoardo Sylos Labini a noti personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.

Carlo Cracco è uno dei cuochi più famosi a livello internazionale, ha iniziato sotto la guida di Gualtiero Marchesi a Milano e di Ducasse e Carton in Francia. Diventa Chef Executive di Cracco Peck a Milano, considerato con il suo arrivo uno dei migliori 50 ristoranti al mondo. Dal 2007 è Chef Patron del ristornante che porta il suo nome e nel 2014 apre sempre nel cuore di Milano  “Carlo e Camilla in Segheria”, un gastro-bistrot e cocktail bar. E’ diventato un volto noto della televisione partecipando come giudice a “Masterchef Italia” e come presentatore a “Hell’s Kitchen Italia”. Inoltre oggi Carlo Cracco ricopre il ruolo di Presidente dell’Associazione no profit “Maestro Martino” che promuove la Cucina d’Autore e le eccellenze del nostro territorio.

Carlo Cracco -DOVE, COME E A QUANTO
teatro Manzoni di Milano, 24 ottobre – h 20 8alle 19.00 apertivo offerto dallo sponsor Elior)
biglietto 10 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Feste a Monte Carlo

Monte Carlo si veste a festa

Perché non regalarsi qualche ora nel lusso a Monte Carlo, a pochi chilometri di treno dal confine italiano? Il Principato di Monaco, facilmente raggiungibile anche in treno, sotto le Feste diventa ancora più scintillante tra luci e decorazioni natalizie che illuminano le strade da metà novembre a inizio gennaio, il villaggio di Natale di Port […]

Black Friday Alternativo in Val d'Aosta

Black (hole) Friday all’Osservatorio astronomico in Val d’Aosta

In Val d’Aosta si organizza un Black Friday davvero insolito. Nella giornata dello shopping e delle occasioni, che quest’anno cade il prossimo 29 novembre, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta di Saint-Barthélemy propone un’iniziativa dedicata all’acquisto di conoscenza sugli oggetti astrofisici più popolari e meno compresi dell’astronomia, i buchi neri. I ricercatori attivi a […]