Gli Stra-vaganti portano in vita Agatha Christie

image_pdfimage_print

di Giuliana Tonini – Gli Stra-vaganti fanno ancora centro sul palco del Teatro Tieffe Menotti di Milano. Ormai lo spettacolo della compagnia di giovani attori non professionisti diretta da Nicola Stravalaci è un appuntamento fisso di inizio estate.

L’anno scorso ci siamo divertiti con ‘Le mie vacanze di Natale’, tratto niente meno che dal film di Mario Monicelli ‘Parenti serpenti’. Quest’anno, il 28 giugno, gli Stra-vaganti hanno portato in scena ‘Invito con delitto’, liberamente tratto dal romanzo ‘Poirot e la salma’, della regina indiscussa del giallo, Agatha Christie.

Il romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1946, forse non è tra i più conosciuti, ma sicuramente è uno dei più cari alla autrice. Tanto che sarà lei stessa, negli anni successivi alla pubblicazione, a curarne l’adattamento teatrale.

L’intreccio si svolge nella campagna inglese, in un week end di fine estate, nella villa dei coniugi Angkatell, dove l’equilibrio delle relazioni tra i presenti, già instabile a causa del passato che lega i personaggi gli uni agli altri, si rompe con l’assassinio di uno di loro.

Toccherà all’ispettore Blondy e alla sua castigata assistente Miss Penny scoprire l’assassino, e scoperchiare così i segreti e i turbamenti degli ospiti di casa Angkatell.

E Poirot? Poirot non compare. È stata la stessa Agatha Christie a eliminare il personaggio del celebre detective dall’adattamento teatrale del suo romanzo.

Gli attori, tutti bravissimi (a partire dalla straordinaria Paola Palazzetti/Gerda, perfetta nel ruolo) ci fanno divertire – e si divertono – nel delineare i personaggi e nel farli interagire fra di loro, in un’atmosfera che, nei dialoghi, nelle scene e nei costumi, è gustosamente british in perfetto stile Agatha Christie.

Molto accattivante l’idea di presentare i personaggi sulla pagina Facebook dell’evento, nei giorni prima dello spettacolo, con tanto di fotografia, raccontando una sorta di prequel del fine settimana con delitto. Trovata perfetta sia per chi vuole arrivare ‘preparato’ ad assistere allo spettacolo sia per chi, dopo averlo visto, vuole saperne di più.

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

In arrivo l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola d’Elba

Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 a Portoferraio ritorna il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione. Ad aprire il Festival, presso l’area archeologica della Linguella, sarà il concerto Giovani Eroi all’insegna del più raffinato repertorio barocco. Giovani e affermati artisti interpretano i personaggi eroici e le mitiche vicende, tra amore, gelosia, guerra […]

In Arena la Carmen colossal di Zeffirelli

Cinquecento persone sul palco e 13mila sedute tra platea e gradinate dell’Arena di Verona per applaudire con una standing ovation il nuovo allestimento colossal di Carmen di Franco Zeffirelli. L’opera si propone come sintesi dei due diversi allestimenti creati dal Maestro per la messa in scena dell’opera di Georges Bizet all’Opera Festival di Verona. Un […]