I Legnanesi brillano nella “La finestra sui cortili”

image_pdfimage_print

I Legnanesi, come da tradizione, inaugurano l’anno con una nuova esilarante commedia. e questa volta si tratta di uno degli spettacoli meglio scritti degli ultimi dieci anni. Esilarante, veloce e con un nuovo repertorio di battute che comunque ben si inseriscono in una tradizione lunga ormai sessant’anni. Davvero da non perdere e non solo perché porta bene iniziare l’anno con le nuove avventure della famiglia Colombo, la Teresa, interpretata da Antonio Provasio, la Mabilia, interpretata da Enrico Dalceri, e il Giovanni, i cui panni sono indossati da Luigi Campisi, e dei colorati personaggi che animano il cortile.

Se si vogliono trascorrere un paio di ore di puro godimento, ridendo delle sventure della quotidianità non solo legnanese, “La finestra sui cortili” è uno spettacolo davvero imperdibile. La compagnia è ormai ben rodata, i tempi sono perfetti, ritmi serratissimi senza nessuna sbavatura o lungaggine e le tre maschere made in legano si muovono in perfetta sincronia. Dispiace solo che lo spettacolo termini a ridosso della mezzanotte.

La compagnia, fondata da Felice Musazzi nel dicembre del 1949 presso l’oratorio maschile di Legnarello a Legnano, è rimasta nel tempo fedele alle sue origine ed è ormai la più celebre en travesti nel Paese. La commedia porta in scena storie, costumi e tradizioni lombarde a iniziare dal dialetto, ma ormai è diventata un classico apprezzato (e compreso) in tutta la Penisola.

Fino al 22 febbraio “I Legnanesi in La finestra sui cortili”, Barclays Teatro Nazionale, Milano h 16.30. Biglietti da 23 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

In arrivo l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola d’Elba

Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 a Portoferraio ritorna il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione. Ad aprire il Festival, presso l’area archeologica della Linguella, sarà il concerto Giovani Eroi all’insegna del più raffinato repertorio barocco. Giovani e affermati artisti interpretano i personaggi eroici e le mitiche vicende, tra amore, gelosia, guerra […]

In Arena la Carmen colossal di Zeffirelli

Cinquecento persone sul palco e 13mila sedute tra platea e gradinate dell’Arena di Verona per applaudire con una standing ovation il nuovo allestimento colossal di Carmen di Franco Zeffirelli. L’opera si propone come sintesi dei due diversi allestimenti creati dal Maestro per la messa in scena dell’opera di Georges Bizet all’Opera Festival di Verona. Un […]