SAYONARA – IL NUOVO VIDEO DI MADH, prodotto dalla Oblivion Production di Stefania Tschantret, con la regia di Mauro Russo, in solo due settimane raggiunge 1.000.000 di click

image_pdfimage_print

In meno di due settimane il videoclip di SAYONARA, il singolo di MADH, secondo classificato di X Factor 2014, ha raggiunto 1.000.000 di click. Entrato subito nella Top 5 della classifica FIMI/Gfk dei brani più venduti, il brano ha ottenuto il certificato ORO a sole due settimane dalla sua uscita.

Firmato da Mauro Russo e prodotto dalla Oblivion Production di Stefania Tschantret per Sony Music, con Simone Mogliè(direttore fotografia), Giacomo Lalli (editing), Alessandro Guida (direttore produzione), il videoclip dall’atmosfera surreale e un po’ folle fa dell’originalità il suo punto di forza, tra richiami giapponesi, marionette umane, geishe mangiafuoco, danze tribali, body painting fluo e molto altro. Il tutto magistralmente combinato in un video dal ritmo incalzante e coinvolgente, che ben rispecchia il mood del brano. Special guest a sorpresa FEDEZ e LORENZO FRAGOLA.

Il singolo, mixato nei celebri Paramount Studios di Los Angeles, è il frutto della collaborazione di Madh (autore del testo) con Fedez, il producer americano Nick Audino – che con lui firmano la musica – e Fausto Cogliati, produttore del singolo insieme a Fedez.

Secondo classificato di X Factor 2014 e uno degli artisti più originali ad aver calcato il palco del prestigioso talent, classe 1993, Madh si definisce un alieno che arriva dalla Sardegna. Il suo nome d’arte è l’acronimo di My Advice Doesn’t Help, è autodidatta e, dal 2011, compone brani in inglese con arrangiamenti rap e black soul che hanno avuto molta fortuna sul web.

A realizzare il video la Oblivion Production di Stefania Tschantret, società di produzione cinematografica con base operativa in Italia che si occupa di produzione di film, documentari, web series, video musicali e promozionali, e di promozione di brand a livello internazionale. Dopo il successo dei video di Noemi (Don’t get me wrong), Tiromancino (Mai saputo il tuo nome, premiato miglior video italiano al Roma Videoclip 2014), Raige (Ulisse), Clementino (Senza Pensieri) Carletto e l’attore Davide Silvestri(#SeiBellissima), la Oblivion si sta affermando come una delle principali società di produzione cinematografica di videoclip.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Robert Doisneau: la bellezza delle cose che ci circondano

di Cristina T. Chiochia Le foto di Robert Doisneau arrivano a Milano dal 9 Maggio 2023 con 130 immagini in bianco e nero e sembrano prendere vita già ad occhi chiusi presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, in una mostra antologica emozionate in un viaggio sino al 15 Ottobre 2023 in cui si segnalano […]

L’arte come piacere di sentirsi a casa

di Cristina T. Chiochia Con la mostra L’Ode al Piatto (30 novembre – 24 dicembre 2022) , lo storico Studio Bolzani di Milano, gioiello di Angelo Bolzani che quest’anno celebra il proprio centenario dalla fondazione con una serie di iniziative nel passaggio pedonale di Via Durini (la Galleria Strasburgo, proprio dietro a San Babila), ha offerto durante […]