La Bollywood Dance seduce l’Italia

image_pdfimage_print

È la moda del momento, l’arte che affascina, seduce, conquista con le sue magiche esotiche suggestioni. Stiamo parlando della Bollywood dance & arts, una danza narrante che entusiasma tutti i continenti, in cui ogni coreografia svolge un tema, quasi sempre legato alle passioni umane.

Una moda che, oggi più che mai, anche in Italia sta conquistando un numero sempre maggiore di persone che si lasciano affascinare dalla sensualità del made in India: coreografie uniche in cui storie d’amore passionali vengono ben raccontate da musica suadente, balli sensuali e coloratissimi abiti indiani.

A Milano unica e massima esponente di questa affascinante corrente è Maya Devi, insegnante e coreografa fondatrice della Dance School e compagnia Raiput Maharani, che gira l’Italia e il mondo per promuovere questa cultura attraverso show unici nel loro genere.

Tra i numerosi corsi ed eventi proposti, non si possono non menzionare quelli legati a serate di addio al nubilato in stile indiano. In tali particolarissime occasioni, infatti, vengono proposte coreografie di danza indiana per danzare al ritmo della musica di Bombay, il tutto accompagnato dalla cerimonia indiana e preparazione della sposa, con tatuaggi all’henne sulle mani, vestizione, danze, massaggi e rinfresco.

Per informazioni
www.maharanidance.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Robert Doisneau: la bellezza delle cose che ci circondano

di Cristina T. Chiochia Le foto di Robert Doisneau arrivano a Milano dal 9 Maggio 2023 con 130 immagini in bianco e nero e sembrano prendere vita già ad occhi chiusi presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, in una mostra antologica emozionate in un viaggio sino al 15 Ottobre 2023 in cui si segnalano […]

L’arte come piacere di sentirsi a casa

di Cristina T. Chiochia Con la mostra L’Ode al Piatto (30 novembre – 24 dicembre 2022) , lo storico Studio Bolzani di Milano, gioiello di Angelo Bolzani che quest’anno celebra il proprio centenario dalla fondazione con una serie di iniziative nel passaggio pedonale di Via Durini (la Galleria Strasburgo, proprio dietro a San Babila), ha offerto durante […]