“La Regina Madre” sostituisce “Le fuggitive” al teatro San Babila

image_pdfimage_print

Dal 6 al 15 febbraio appuntamento al Teatro San Babila di Milano con Milena Vukotic in “Regina Madre”, commedia di Manlio Santanelli con Antonello Avallone, anche regista dello spettacolo. Scene e costumi sono di Red Bodò.
Lo spettacolo, come comunicato dalla produzione del Teatro Ghione, sostituisce la prevista messa in scena de “Le fuggitive”. La sostituzione si è resa necessaria a causa di un infortunio occorso a Valeria Valeri protagonista, insieme a Milena Vukotic, della commedia programmata.
“Regina Madre” è una commedia a due personaggi ambientata ai nostri giorni. Alfredo (Antonello Avallone), grigio cinquantenne segnato dal duplice fallimento di un matrimonio naufragato e di un’attività giornalistica nella quale non è riuscito ad emergere, un giorno si presenta a casa della madre dichiarandosi deciso a rimanervi per poterla assistere nella malattia. In realtà Alfredo mira a egli a raccontare gli ultimi mesi della vecchia signora, Regina (Milena Vukotic) per l’appunto, affetta da ogni specie di infermità. Ciò che tuttavia Alfredo non aveva messo in conto è il fatto che la madre, nonostante l’apparente fragilità, appartenga alla categoria delle matriarche indistruttibili. Tra i due personaggi in scena si instaura così un vero e proprio corpo a corpo senza esclusioni di colpi, in uno scambio ininterrotto di ricatti, ritorsioni, menzogne e affabulazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Estate a Baden-Baden

Baden-Baden, le terme glamour della Foresta Nera

Baden-Baden è una città termale ai margini della Foresta Nera che in estate dà vita a una festa dei sensi, rivelandosi una vera sorpresa grazie al mix tra storia, cultura, natura e glamour.  Rifugio dorato per reali europei, politici, scrittori, musicisti e jet set internazionali durante la Belle Époque, oggi Baden-Baden è una città molto […]

Con Smach l'arte sulle Dolomiti

Smach porta l’arte sulle Dolomiti

Con la VII edizione di Smach l’arte arriva sulle Dolomiti, prendendo casa tra pascoli e boschi e rappresenta un’opportunità in più per godere la meraviglia del paesaggio alpino. Smach apre il 12 luglio sul grande prato della Ćiasa dl Maier a Piccolino, con una serata tra dj set, musica dal vivo e degustazioni. Le opere vincitrici, allestite […]