La Traviata di Liliana Cavani torna alla Scala

image_pdfimage_print

Torna alla Scala La Traviata firmata da Liliana Cavani con le scene di Dante Ferretti e i costumi disegnati da Gabriella Pescucci, spettacolo realizzato per l’inaugurazione della stagione del 1990. L’opera di Giuseppe Verdiandrà sarà in scena dal 28 febbraio al 14 marzo. Dirige Nello Santi, il patriarca della tradizione operistica italiana che alla Scala ha diretto solo una Madama Butterfly nel 1972. Grande l’attesa per il cast de La Traviata: nella parte di Violetta si alternano Ailyn Perez (28 febbraio, 3 e 5 marzo) e Anna Netrebko (9, 11 e 14 marzo); Francesco Meli è Alfredo Germont e Leo Nucci Giorgio Germont.

All’apertura delle vendite e La Traviata, lo scorso 28 dicembre, l’intera disponibilità è stata assorbita in poche decine di minuti. In questo momento restano soltanto gli ingressi in galleria in vendita il giorno di ciascuna recita.

Peraltro, per chi non avesse ancora conquistato un biglietto per La Traviata, domenica 26 febbraio alle 19 va in scena una anteprima dell’opera davvero speciale. L’incasso infatti sarà devoluto a sostegno alle popolazioni delle regioni colpite dal terremoto. I biglietti saranno posti in vendita – a metà prezzo rispetto alle rappresentazioni ufficiali – sabato 11 febbraio dalle ore 9:00 presso la Biglietteria centrale (Galleria del Sagrato, MM Duomo) e dalle ore 12:00 sul sito  

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Erl palcoscenico delle Alpi

Erl, il palcoscenico culturale delle Alpi

Erl è un minuscolo piccolo paese della regione austriaca di Kufstein che, grazie alla presenza di due futuristici (e giganteschi) teatri si trasforma in un vero e proprio palcoscenico delle Alpi con enti culturali di eco internazionale. E quest’anno è l’anno giusto per organizzare un viaggio in questo angolo di Tirolo peraltro comodamente raggiungibile in […]

La cucina di Cuttaia a Uovodiseppia

Uovodiseppia, la Sicilia nel cuore di Porta Nuova

Uovodiseppia è un ristorante bistrot nato, a luglio 2024, dalla collaborazione tra lo chef bistellato chef Pino Cuttaia e l’imprenditore Vittorio Borgia (a cui fa capo il gruppo Borgia Group attivo nella ristorazione con diversi format e locali)  con l’obiettivo di celebrare la ricchezza enogastronomica della Sicilia nel cuore di Porta Nuova a Milano. Uovodiseppia […]