NEL SEGNO DEL CAVALLINO RAMPANTE

image_pdfimage_print

Francesco Baracca tra Mito e Storia

Mostra temporanea

Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, Trento

25 ottobre 2014 – 12 aprile 2015

 

 

In occasione delle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, la Provinciaautonoma di Trento, il Museo “Francesco Baracca” di Lugo di Romagna (RA) e l’Aeronautica Militare organizzano a Trento una mostra per raccontare la figura del maggiore asso della caccia italiana durante la Prima Guerra Mondiale e la storia del cavallino rampante, recentemente riconosciuto come il simbolo italiano più famoso al mondo.

 

Cliccare qui per la cartella completa

Di seguito due immagini:

Pannello ligneo con l’insegna del Cavallino Rampante fatto realizzare da Francesco Baracca.
Pannello ligneo con l’insegna del Cavallino Rampante fatto realizzare da Francesco Baracca.

 

Francesco Baracca a cavallo durante il servizio prestato con il reggimento di Cavalleria "Piemonte Reale".
Francesco Baracca a cavallo durante il servizio prestato con il reggimento di Cavalleria “Piemonte Reale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Bici e natura a Malghe Rio Pusteria

Sulle due ruote a Rio Pusteria

Estate su due ruote nell’area di Malghe Rio Pusteria dove fino a 5 luglio le settimane E-bike offrono un’occasione perfetta per scoprire un territorio pronto a sorprendere sempre, in modo lento, sostenibile e a prezzi accessibili. La zona, tra le Dolomiti e la Val Pusteria e vero vero paradiso per gli amanti della natura e dello […]

Crespi d'Adda, patrimonio Unesco

Crespi d’Adda, un villaggio operaio patrimonio Unesco

A Capriate San Gervasio, a pochi chilometri da Milano, si trova un villaggio operaio diventato patrimonio Unesco da scoprire, lontano dall’overtourism e dal traffico delle città, Crespi d’Adda. Crespi d’Adda è sorto nel 1876 per volontà di Benigno Crespi, imprenditore illuminato che, alla confluenza di due fiumi, l’Adda e il Brembo, fece costruire un grande […]