Per Marzadro un autunno ricco di novità

image_pdfimage_print
 Al via un autunno pieno di novità per Marzadro. Gli alambicchi sono pronti per dare il benvenuto alla stagione distillando le prime vinacce che arriveranno in azienda, ossia quelle di Chardonnay dalle quali la Marzadro ricava una delle Grappe monovitigno della linea le Giare. A seguire, per tutto l’autunno e per una piccola parte dell’inverno, gli otto alambicchi in rame continueranno a pieno ritmo la loro attività sino alla fine dell’anno, solo una breve sosta in attesa delle vinacce di amarone e la riaccensione per i mesi di febbraio e marzo.Da non perdere anche l’inaugurazione a novembre di una nuova ala della distilleria di Nogaredo: un ampliamento curato da Günther Plaickner, l’architetto che ha realizzato la struttura una decina di anni fa anche per predisporre un migliore spazio di accoglienza per i turisti in arrivo in visita alla distilleria. “La necessità d’ingrandire il nostro punto vendita era improrogabile” dichiara Alessandro Marzadro “Il numero dei turisti che fanno visita alla distilleria è in costante crescita. Abbiamo quindi pensato di riservargli uno spazio maggiore per accoglierli al meglio e per far degustare loro i nostri prodotti. In aggiunta, abbiamo studiato anche un percorso di visita molto suggestivo poiché, oltre al punto vendita, è stata ampliata anche la cantina d’invecchiamento con la realizzazione di una passerella sospesa sopra la barricaia, così che si possano vedere dall’alto le oltre 2.000 botti e le anfore di terracotta”.Tutto pronto anche per la prima vendemmia, a firma Marzadro, di Madonna delle Vittorie, l’azienda di Arco acquistata nello scorso mese di aprile. La raccolta dello Chardonnay, utilizzato per produrre lo Spumante Trento Doc è già a buon punto, seguita a pieno ritmo dalla raccolta di Gewürztraminer e Nosiola e delle uve rosse come il Teroldego.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Puro Hygge: un menù di ispirazione nordica

di Emanuele Domenico Vicini Dettagli curati, toni chiari, tendenzialmente neutri, ambiente silenzioso e raccolto. Così si presenta il nuovo Puro Hygge, lo spin off di Puro Slow Burger, locale ormai afferrmartissimo in centro a Pavia. Puro nacque alcuni anni fa proponendo un riuscito match tra la praticità dell’hand food e la ricercatezza di materie prime […]

La PHOTOGRAPHING ART di Franz Egon von Fürstenberg

di Cristina T. Chiochia Ci sono momenti privilegiati nella vita di ognuno. Saperli cogliere e poi renderli fruibili anche ad altre persone, invece è compito di pochi. Durante la settimana dell’arte a Milano (Milano Art Week) si è svolto presso  lo spazio di ASsab One un incontro dal titolo  “Photographing Art di Franz Egon von Fürstenberg” dove il presidente […]