I processi alla storia prendono vita a teatro

image_pdfimage_print

Magistrati, avvocati e società civile si confrontano a teatro, nei processi alla storia del ciclo “Personaggi e Protagonisti: incontri con la storia. Colpevole o Innocente”. Al termine dei processi il pubblico è chiamato ad esprimersi con un pubblico verdetto. Il primo incontro  è fissato per il 16 ottobre al Teatro Manzoni di Milano è vede come protagonista del dibattito John Fitzgerald Kennedy che, con la sua politica, sarà al centro del dibattimento processuale che vedrà sulla scena dialogare, a braccio, magistrati, avvocati e personalità della vita civile in un confronto di tesi contrapposte tra accusa e difesa con il pubblico che sarà chiamato ad emettere il giudizio.  “A cent’anni dalla nascita di John Fitzgerald Kennedy proviamo ad analizzare sia la persona che lo statista – commenta l’autrice Elisa Greco – Si tratta di uno dei più amati tra tutti i Presidenti degli Stati Uniti d’America, ma è nostro compito chiederci se tutto questo amore ha contribuito a creare un falso mito oppure celebra un vero eroe”. Falso mito o vero eroe?

A rendere pubblici i capi d’accusa sarà Filippo Grisolia,  presidente di sezione penale del Tribunale di Milano, mentre a sostenere l’accusa sarà Ciro Cascone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Milano. Saliranno sul banco dei testimoni per l’accusa il giornalista e scrittore Pier Luigi Vercesi, nelle vesti di Arthur Schlesinger e Stefano Bruno Galli, docente di storia delle dottrine e delle istituzioni politiche presso l’Università degli Studi di Milano a rappresentare Richard Nixon. Nel ruolo di avvocato difensore interverrà Laura Cossar, avvocato, nonché consigliere e tesoriere dell’Ordine degli avvocati di Milano. Sul banco dei testimoni, in contraddittorio compariranno Valeria Montebello, nei panni di Jackie Kennedy, ed Eva Cantarella,  ocente presso l’Università degli Studi di Milano Eva Cantarella, che interpreterà Eunice Kennedy. A rivestire i panni del protagonista John Fitzgerald Kennedy Chicco Testa, imprenditore e Presidente di Assoelettrica.

Il format, a cura di Elisa Greco, è giunto alla sua ottava stagione e si avvale del patrocinio dell’Associazione Nazionale Magistrati sez. Milano e dell’Ordine degli Avvocati di Milano. “Filo conduttore di questa edizione sarà l’approfondimento delle trasformazioni che hanno caratterizzato la società attuale scandagliando la vita di quatto prestigiosi ed emblematici protagonisti della Storia e della Società”  ha commentato in merito Elisa Greco.

Il ciclo di appuntamenti prosegue il 15 gennaio con Coco Chanel; il 26 febbraio con Lady Diana e  il 26 marzo con Steven Paul Jobs.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

La cucina di Cuttaia a Uovodiseppia

Uovodiseppia, la Sicilia nel cuore di Porta Nuova

Uovodiseppia è un ristorante bistrot nato, a luglio 2024, dalla collaborazione tra lo chef bistellato chef Pino Cuttaia e l’imprenditore Vittorio Borgia (a cui fa capo il gruppo Borgia Group attivo nella ristorazione con diversi format e locali)  con l’obiettivo di celebrare la ricchezza enogastronomica della Sicilia nel cuore di Porta Nuova a Milano. Uovodiseppia […]

Sci a Pila

I Light Pila

Torna per l’undicesimo anno consecutivo, I Light Pila, la fiaccolata solidale che accende di rosa le cime la sera del 15 febbraio. Per l’occasione è prevista una apertura straordinaria della telecabina Aosta Pila, dalle 8:00 alle 23:00. Chi si presenta alle biglietterie con la ricevuta dell’iscrizione (donazione minima 15 euro per gli adulti) ha diritto […]