West Side Story apre la stagione del Carlo Felice di Genova

image_pdfimage_print

Per la prima volta in Italia un teatro operistico apre la stagione con un musical. Succede a Genova dove il 19 ottobre,  il Teatro Carlo Felice apre la propria stagione artistica con West Side Story di Leonard Bernstein, Jerome Robbins, Arthur Laurents e Stephen Sondheim. Un’occasione unica che celebra i sessant’anni dal debutto sulle scene di Broadway di West Side Story, uno degli spettacoli che ha rivoluzionato la storia della musica, e allo stesso tempo il centenario della nascita di Leonard Bernstein.

“Questa nuova produzione italiana di West Side Story è l’unione tra la tradizione, con le coreografie del mito Jerome Robbins, le orchestrazioni mozzafiato del genio Leonard Bernstein e scene e costumi Anni ’50, e il gusto della società attuale, con un allestimento raffinato e elegante che basa il tutto sul concetto della paura” commenta Federico Bellone, regista dell’allestimento di West Side Story in scena a Genova fino al 29 ottobre. ” Perché è la paura la chiave dello spettacolo: Tony teme che Maria, la sua Giulietta, possa non perdonargli l’omicidio, quasi incidentale, del fratello; Maria teme l’impossibilità di poter vivere la sua storia d’amore; le bande si temono reciprocamente perché ignorano quali possano essere le conseguenze di un’immigrazione o la possibile mancanza di accettazione in una terra straniera; infine gli adulti temono il precipitarsi degli eventi verso uno stato di caos e vivono quasi impotenti la situazione” prosegue il registra per poi concludere sottolineando il “colore rosso, predominante in palcoscenico, e da imponenti scale antincendio in ferro che, oltre a essere un chiaro richiamo al balcone veronese, vorticano tra loro per formare tanti scorci di una New York sospesa e drammatica, sede appunto di questa paura”.

L’allestimento di West Side Story è frutto di una co-produzione del Teatro Carlo Felice e W.E.C. – World Entertainment Company. L’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, diretti da Wayne Marshall, interpretano le melodie e
i coinvolgenti ritmi della partitura di Bernstein. In scena, tra gli altri Luca Giacomelli Ferrarini (Tony), Veronica Appeddu (Maria), Giuseppe Verzicco (Riff), Simona Di Stefano (Anita) e Salvatore Maio (Bernardo).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

In arrivo l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola d’Elba

Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 a Portoferraio ritorna il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione. Ad aprire il Festival, presso l’area archeologica della Linguella, sarà il concerto Giovani Eroi all’insegna del più raffinato repertorio barocco. Giovani e affermati artisti interpretano i personaggi eroici e le mitiche vicende, tra amore, gelosia, guerra […]

In Arena la Carmen colossal di Zeffirelli

Cinquecento persone sul palco e 13mila sedute tra platea e gradinate dell’Arena di Verona per applaudire con una standing ovation il nuovo allestimento colossal di Carmen di Franco Zeffirelli. L’opera si propone come sintesi dei due diversi allestimenti creati dal Maestro per la messa in scena dell’opera di Georges Bizet all’Opera Festival di Verona. Un […]