Ristogolf, un circuito tutto da gustare

image_pdfimage_print

Una calda estate, un campo da golf ritagliato nel territorio stretto della Liguria e la cucina d’autore degli chef stellati. Un programma ricco di degustazioni, showcooking e naturalmente di buche e fairway.

L’evento  stato ideato dall’Associazione Ristoratori, Albergatori & Co Golfisti per la quarta tappa del Circuito Ristogolf 2015. Teatro dell’evento il magnifico Circolo Golf e Tennis di Rapallo che con le sue diciotto affascinanti buche ha accolto gli oltre 140 partecipanti a questa gara molto particolare e gustosa.

Ben tre i momenti dedicati all’alta cucina durante la tappa del 23 luglio: le buvette gourmet, lo showcooking stellato e il gourmet party di fine giornata.

Alla partenza frutta fresca di stagione e poi in campo alla buca 3 Pà e Strinu, ormai un “must” per Ristogolf, seguito alla buca 6 da una piovra con maionese alla paprika.

Spazio al padrone di casa con la buvette del gestore del Ristorante del Circolo Golf e Tennis Rapallo, Salvatore Lutero, che ha proposto una Lasagnetta al Pesto con pinoli tostati. A seguire, un Gelato al Pistacchio con crumble, un Escalivada con Caprino e la Pizza Gourmet di Molino Dallagiovanna.

E sempre a proposito di grande cucina, al termine della tappa riflettori puntati sulla cucina che

ha ospitato lo showcooking degli chef ospiti. Primo piatto di Marco Pernati (ristorante Manuelina di Recco) che ha proposto “Morone al sale aromatizzato alle olive”. La seconda creazione porta la firma della chef Tina Cosenza (ristorante Teresa di Genova Pegli): spuma di patate con vongole veraci.

Terzo e ultimo momento food della giornata, subito dopo le premiazioni per i vincitori di tappa, il gourmet party conclusivo di giornata, a cura dello chef Cerea Ristorante Da Vittorio, che a Rapallo ha goduto della presenza di un vanto locale e regionale, la Focaccia di Recco IGP del Ristorante Manuelina.

L’organizzazione si sposta ora al Golf Club La Pinetina dove il 9 settembre si terrà l’ultima tappa prima della finalissima all’Argentario (dal 2 al 4 ottobre), alla quale parteciperanno di diritto i vincitori delle singole tappe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Puro Hygge: un menù di ispirazione nordica

di Emanuele Domenico Vicini Dettagli curati, toni chiari, tendenzialmente neutri, ambiente silenzioso e raccolto. Così si presenta il nuovo Puro Hygge, lo spin off di Puro Slow Burger, locale ormai afferrmartissimo in centro a Pavia. Puro nacque alcuni anni fa proponendo un riuscito match tra la praticità dell’hand food e la ricercatezza di materie prime […]

La PHOTOGRAPHING ART di Franz Egon von Fürstenberg

di Cristina T. Chiochia Ci sono momenti privilegiati nella vita di ognuno. Saperli cogliere e poi renderli fruibili anche ad altre persone, invece è compito di pochi. Durante la settimana dell’arte a Milano (Milano Art Week) si è svolto presso  lo spazio di ASsab One un incontro dal titolo  “Photographing Art di Franz Egon von Fürstenberg” dove il presidente […]