Sabrina Ferilli in arrivo al Teatro Manzoni

image_pdfimage_print

Sabrina Ferilli porta in scena al Teatro Manzoni di Milano  “Signori…le paté de la maison !” spettacolo che al cinema, sotto le insegne de “Il nome del figlio” è stato uno dei successi più recenti della commedia italiana a sua volta tratto dalla francese “Le prenom” di Matthieu DeLaporte e Alexandre De La Patellière. Una commedia a tratti grottesca che garantisce risate sì, ma non senza spunti di riflessione sui tic e sui conformismi di una certa “intellighenzia”.

L’adattamento oltre che dalla stessa Sabrina Ferilli  e firmato da Carlo Buccirosso. Sul palco anche Maurizio Micheli, Pino Quartullo, Claudia Federica Petrella, Liliana Oricchio Vallasciani  e Massimiliano Giovanetti.

Il tutto ha inizio con una “innocente” cena di famiglia dove uno scherzo legato al  nome  da scegliere per il nascituro,  porta a scoperchiare  realtà inaspettate e  imbarazzanti. Tanto che, anche la più gustosa delle pietanze, come appunto il paté che dà il nome al titolo, può cambiare sapore e diventare un vero pasticcio, anzi un “pasticciaccio”. Alla padrona di casa non resta quindi altro che dare sfogo a rabbie e frustrazioni per troppi anni represse. Ma ormai tutto è pronto, ci si può, anzi ci si deve mettere a tavola.

DOVE , COME E A QUANTO

Dal 12 al 29 marzo al Teatro Manzoni di Milano
Orari: feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30
Biglietti:  poltronissima € 45,00  – poltrona € 40,00 –  giovani fino a 26 anni € 22,00

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]