image_pdfimage_print

Classical Therapy al Teatro Menotti: uno spettacolo musicale di pura magia

Dal 24 al 27 ottobre, il Teatro Menotti di Milano ha aperto le sue porte a un’esperienza indimenticabile: Classical Therapy del MozART Group, uno spettacolo dove la musica classica si trasforma in uno show coinvolgente e divertente. Lontani dai tradizionali concerti, i quattro straordinari musicisti polacchi portano sul palco molto più che semplici esecuzioni: con […]

Gli Uccelli di Aristofane al teatro Menotti: in scena la Nubicuculia di Emilio Russo

di zZz – Resta, ormai, poco tempo prima che la città degli Uccelli (Nubicuculia) chiuda i suoi battenti. Venite ad abitare tra le nuvole: a metà strada tra la terra degli uomini (corrotta) e il cielo degli dèi (distratto). Basta seguire il verso dell’Upupa (o dell’allodola, o magari dell’usignolo…) e varcherete le porte del non-luogo […]

Le Bal racconta l’Italia che balla dal 1940 al 2001

Le Bal propone un coinvolgente excursus nell’Italia che balla dal 1940 al 2001. Lo spettacolo, prodotto da Viola Produzione e Tieffe Teatro Menotti, debutta al Teatro Menotti di Milano il 19 ottobre e rimarrà  in scena fino al 29 ottobre per poi proseguire la tournée sul territorio nazionale.  Le Bal nasce da una creazione del Théâtre […]

Cinderella – Il musical: la magia di una favola per tutte le età

La favola più famosa e magica del mondo sta per arrivare sui palchi italiani. Dal 31 dicembre Cenerentola, l’eroina di Charles Perrault, farà sognare grandi e piccini con la sua straordinaria storia d’amore trasformata in musical. Cinderella – Il musical viene presentato, in versione italiana, dal regista Giuseppe Galizia, uno dei performer più conosciuti e […]

NON CALIAMO IL SIPARIO. Un gesto di solidarietà al Teatro Menotti

Martedì 3 novembre, le compagnie teatrali STRA-VAGANTI e Scena Zero si alternano sul palco del Teatro Menotti tra gli scritti irriverenti di autori classici e contemporanei, declinando con ironia l’infinita variabilità dei sentimenti e dell’amore. L’evento riapre il sipario sulla controversa vicenda che coinvolge Alberto Mastrogiuseppe, Daniele Buresta e Michela Caresani, i tre italiani dispersi […]

TEATRO MENOTTI 1 febbraio IL LATO SINISTRO DEL CUORE talk radio

Carlo Lucarelli, affermato scrittore di letteratura noir, apparirà in veste di attore che interpreterà se stesso, e si racconterà al pubblico attraverso un’intervista radiofonica, attraverso l’interessante format della “talk radio”. Il lato sinistro del cuore, la raccolta di racconti edita da Einaudi, è una sorta di canovaccio da cui partire per un racconto di storie che […]

Moro: i 55 giorni che cambiarono l’Italia- Teatro Menotti dal 27 al 30 gennaio

“Non l’hanno ucciso le Brigate Rosse, Moro e i ragazzi della scorta furono uccisi dallo Stato.” Questa frase è il fulcro dell’azione scenica ed è documentata dalle indagini del giudice Ferdinando Imposimato, titolare dei primi processi sul caso Moro, che nello spettacolo compare in video interagendo con il protagonista e rivelando verità terribili che sono […]

GOSPODIN con Claudio Santamaria – TEATRO MENOTTI – dal 22 al 25 gennaio

Dopo il debutto all’Eliseo nel novembre 2014, all’interno del Romaeuropa Festival, “Gospodin” prosegue la sua tournée e arriva a Milano, dove andrà in scena dal 22 al 25 gennaio al Teatro Menotti. La nuova produzione di Giorgio Barberio Corsetti sul testo del giovane e pluripremiato drammaturgo tedesco Philipp Löhle, ha per protagonista Gospodin, anti-eroe contemporaneo in lotta contro il capitalismo, interpretato da Claudio Santamaria. Gospodin è un testo inedito in […]

Dal 16 al 18 gennaio FEDERICO BUFFA LE OLIMPIADI DEL 1936. PRIMA NAZIONALE

Dopo lo straordinario successo televisivo del programma Federico Buffa racconta Storie Mondiali, trasmesse su Sky, il noto cronista e commentatore sportivo è al suo debutto teatrale. “Le Olimpiadi del 1936” andrà in scena dal 16 al 18 gennaio al Teatro Menotti e, avendo registrato il sold out, sarà fruibile anche in diretta streaming acquistabile sul sito www.federicobuffa.com. Lo spettacolo, partendo dalla narrazione di una delle edizioni più controverse […]