Auto e Moto d’epoca, è trionfo

image_pdfimage_print

Padova, 26 ottobre 2014 – È stato un successo al di là delle più rosee previsioni. Abbondantemente superati gli 80mila ingressi nei quattro giorni del Salone padovano, “Auto e Moto d’Epoca si conferma  il vero Motor Show d’Italia” esulta l’organizzatore Mario Carlo Baccaglini. Dopo il boom di 74mila visitatori del 2013, la fiera dedicata alle auto storiche e contemporanee segna un nuovo, sorprendente, record. Ben tredici le grandi Case automobilistiche che esponevano il meglio delle loro collezioni storiche e le auto di ultima generazione, a fianco di 4mila auto in vendita – il primo mercato al mondo – e oltre 2000 espositori.

L’Auto d’epoca non conosce crisi. “La chiave per capire il successo di Auto e Moto d’Epoca –  spiega  Baccaglini  – sono le emozioni. Noi ci rivolgiamo a tutti coloro che amano le automobili: parliamo di storia, tradizioni e futuro dell’Automotive condividendo la passione con tutti i nostri visitatori. Continua  a premiare  la scelta di affiancare auto storiche e modelli di ultima generazione perché sono due facce della stessa medaglia: il mondo dell’auto è unico  ed è un mondo dedicato alla bellezza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

L’arte come piacere di sentirsi a casa

di Cristina T. Chiochia Con la mostra L’Ode al Piatto (30 novembre – 24 dicembre 2022) , lo storico Studio Bolzani di Milano, gioiello di Angelo Bolzani che quest’anno celebra il proprio centenario dalla fondazione con una serie di iniziative nel passaggio pedonale di Via Durini (la Galleria Strasburgo, proprio dietro a San Babila), ha offerto durante […]

Cristian Cavagna: ritratto di un annusatore

“Ciao a tutti sono Cristian, e sono un annusatore”. Così si aprono i godibilissimi video che Cristian posta sul suo profilo TikTok, che vanta un seguito di quasi 18.000 follower. Ma chi è Cristian Cavagna? Se ancora non lo conoscete, ve lo diciamo noi: Cristian è uno dei massimi esperti di profumeria in Italia e […]