Rimbamband Show in arrivo al Teatro Manzoni

image_pdfimage_print

Ancora pochi giorni e il Ribamband Show approderà al Teatro Manzoni di Milano. L’appuntamento è per il 30 e il 31 marzo per due serate memorabili. Cinque musicisti, un po’ suonati ma straordinari, che incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano, giocano. Insieme dal 2006, i Ribamband  mixano tutti i linguaggi possibili dell’arte e dello spettacolo. Musica, mimo, clown, tip tap, teatro di figura, rumorismo, fantasia teatrale, parodie. Il tutto shakerato con un ritmo comico incalzante e servito con energia travolgente.

Rimbamband Show prosegue idealmente il cammino iniziato nel primo spettacolo Il Sol. Una sorta di secondo tempo totalmente scorretto e anticonvenzionale nel quale questi cinque geniali e autoironici clown, nonché impeccabili suonatori, divertiranno senza tregua il pubblico con le loro esilaranti gag musicali.Durante il viaggio si incontrano tanti maestri, da Buscaglione a Carosone ed Arigliano (e ci sorprenderemo ne trovarli quanto mai simili a Mozart e Rossini), si scoprono con piacere i suoni della danza, ma soprattutto si vive l’incanto di ritrovare il proprio fanciullo perduto.

Francesco Ricci

Raffaello Tullo, voce, percussioni Francesco Pagliarulo, pianoforte, anima delicata, fragile e onesta, con il ragtime nelle  vene.  Vittorio Bruno, contrabbasso, anima swing come poche, stralunato a volte, osservatore raffinatissimo altre  Nicolò Pantaleo, sax, bombardino, tromba, anima talentuosa, gentile, matematica, quadrata.  E poi Renato Ciardo, batteria, anima eclettica e musicale dalle infinite corde.  Questa è la Rimbamband per il Ribamband Show. Cinque anime incantate innamorate della vita. Cinque bambini scalmanati con una gran voglia di giocare.  Ci sono, però, un pianoforte, un contrabbasso, un sassofono, un rullante e un megafono.

Francesco Ricci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Con la monumentale Tosca di De Ana, l’Arena di Verona anticipa il Centenario di Puccini

Dieci minuti di standing ovation hanno decretato il successo della seconda rappresentazione della Tosca, nell’allestimento di Hugo De Ana, andata in scena lo scorso 5 agosto all’Arena di Verona. Sabato scorso infatti le stelle sono tornate a splendere sopra l’Antiteatro rendendo ancora più speciale l’assolo “E lucean le stelle” per cui Vittorio Grigolo, un ispirato […]

L’Aida di Poda domina l’estate in Arena

L’Aida è la regina incontrastata dell’Arena oggi così come nel 1913, quando fu scelta proprio l’opera verdiana per inaugurare la prima stagione dell’Arena di Verona Opera Festival voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello. Lo dimostra il nuovo allestimento dell’Aida firmato da Stefano Poda che ne cura anche scene, costumi, luci e coreografie, scelto per festeggiare […]