Zegna per la nuova collezione si allea con parkouristi professionisti

image_pdfimage_print

Z ZEGNA rivela la sua nuova attitude energica e techno-urbana, presentando una campagna  intitolata “Be Your Own Style 24:7” e utilizzando il video come principale forma di comunicazione. Sartoria e sportswear si coniugano nella nuova collezione Z ZEGNA P/E 2015, disegnata per rispondere alle esigenze del moderno trendsetter.

Ispirandosi ai concetti di deformalizzazione e sportificazione, la campagna, che vede come protagonisti parkouristi professionisti, si struttura in tre video che raccontano tre momenti di una giornata in tre diverse location nella città di Milano. Tre realtà viste attraverso gli occhi dell’uomo Zegna ; un uomo che, pur avendo uno stile impeccabile, si aspetta dal proprio guardaroba performance e funzionalità che lo accompagnino per tutta la giornata.

Ecco la prima. Ore 6:00: Milano È l’inizio di un nuovo giorno e l’uomo Z ZEGNA sceglie un capo spalla dalle elevate prestazioni tecniche, da indossare su un leggero abito antipiega che si adatta perfettamente ai movimenti di chi lo indossa. È una nuova categoria di moda intelligente; sartoriale ma mai costrittiva, contraddistinta da dettagli di ispirazione tecnica.

Al fine di rappresentare nel video la fluidità delle silhouette sartoriali, degli esclusivi tessuti tecnici e delle sneakers in Techmerino, il regista Jacob Sutton riprende i protagonisti in movimento. Grazie all’uso del “time-lapse”, la campagna riesce a catturare i colori e i tessuti in simbiosi con lo spazio urbano, a testimonianza del nuovo paradigma di stile Z ZEGNA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Releated

Robert Doisneau: la bellezza delle cose che ci circondano

di Cristina T. Chiochia Le foto di Robert Doisneau arrivano a Milano dal 9 Maggio 2023 con 130 immagini in bianco e nero e sembrano prendere vita già ad occhi chiusi presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, in una mostra antologica emozionate in un viaggio sino al 15 Ottobre 2023 in cui si segnalano […]

L’arte come piacere di sentirsi a casa

di Cristina T. Chiochia Con la mostra L’Ode al Piatto (30 novembre – 24 dicembre 2022) , lo storico Studio Bolzani di Milano, gioiello di Angelo Bolzani che quest’anno celebra il proprio centenario dalla fondazione con una serie di iniziative nel passaggio pedonale di Via Durini (la Galleria Strasburgo, proprio dietro a San Babila), ha offerto durante […]